#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:45
20.5 C
Napoli
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...

‘Più probabile che non’, la nuova silloge poetica di Chiara Evangelista

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Presentazione di “Più probabile che non”, la nuova silloge poetica di Chiara Evangelista, edita da i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno con prefazione di Tomaso Kemeny e postfazione di Donato Di Poce il 10 febbraio 2019 ore 18,30 presso Casa delle Arti Spazio Alda Merini via Magolfa 32 Milano.  Dialogano con l’autrice: Tomaso Kemeny, Donato Di Poce,  Diana Battaggia. Letture a cura di: Elisa Longo. Interviene l’editore: Stefano Donno. Chiara Evangelista ha esordito con la sua prima pubblicazione poetica per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno dal titolo In Medias Res. Su quest’opera ha scritto Nicola Vacca: “Il suo rapporto con il verso è da subito orientato verso la chiarezza. Quello che mi piace della sua poesia è aver scelto immediatamente l’essenzialità. Intorno al pianeta dell’esistere, la giovane poetessa si muove con la consapevolezza cioraniana che tutto quello che non è diretto è nullo. Così, tra i pensieri che fendono la mente, si leva la sua voce per tracciare percorsi di assertività dove a ogni cosa bisogna dare il suo nome. In medias res (nelle cose di mezzo) indica ogni modo di narrare che spezzi l’ordine naturale della fabula. Chiara Evangelista si insinua tra le cose di mezzo dell’esistenza e sceglie la poesia come codice comunicativo per raccontare il suo tempo di fare, disfare e pensare, per colmare tutti quei vuoti immanenti con cui ogni giorno abbiamo a che fare.” Ora Chiara Evangelista vede arricchirsi il suo percorso editoriale con una nuova raccolta poetica dal titolo emblematico “Più probabile che non”, edita nuovamente da i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno.
“I versi di Chiara Evangelista tendono a misurare un paio di ceffoni indolori a quei lettori che pensano che non vi sia nulla di più profondo e significativo della logica dei pensieri convenzionali. Nei suoi versi la virtù intuitiva libera il linguaggio dalla necessità di evocare cose in favore di un’energia costruttiva che rifiuta di farsi ridurre alla mimesi del reale.” (Dalla prefazione di Tomaso Kemeny).
“Chiara va oltre l’ascolto e il dialogo con i segni e le parole, la sua texture poetica riesce a banchettare con le parole, riesce a vocalizzare sensi e sentimenti, a decostruire l’impossibile per dare un nuovo senso alle cose, alla parola e alla poesia…”  (Dalla postfazione di Donato Di Poce)


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2019 - 19:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento