#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Omesso pagamento IVA, sequestrati beni a due società nel casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In data odierna, la Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise, ha completato l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di oltre 800.000 Euro emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di questa Procura, avente ad oggetto le disponibilità finanziarie di due società (“Mondo Imballi” s.r.l. e “Nordest Imballaggi Industriali” s.r.l.) con sede a Santa Maria a Vico (CE), operanti nel settore del facchinaggio e degli imballaggi, nonché il patrimonio del loro rappresentante legale, Nuzzo Antonio (cl. 64).
L’adozione della misura cautelare reale è intervenuta a seguito degli approfondimenti investigativi delegati da questa Procura alla Guardia di Finanza, in ordine alla denuncia dell’Agenzia delle Entrate — Direzione Provinciale di Caserta, che aveva accertato in capo alle società l’omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto per gli anni 2013 e 2014.
Considerato l’elevato valore indiziario degli elementi raccolti nel corso dell’attività d’indagine -in virtù della normativa che prevede la possibilità di applicazione della “confisca per equivalente”- questo Ufficio ha avanzato richiesta di sequestro, al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall’evasione. Quindi, il G.I.P., aderendo alla predetta richiesta, ha disposto il sequestro preventivo delle disponibilità liquide della società e, per valori equivalenti, dei beni nella disponibilità del suo rappresentante legale, per un valore di oltre 800.000 Euro.
I successivi accertamenti patrimoniali svolti dalla Guardia di Finanza hanno consentito di individuare sette immobili ubicati in provincia di Treviso, un terreno sito in provincia di Caserta di proprietà dell’amministratore unico, oltre a cinque veicoli commerciali, quote societarie e disponibilità finanziarie liquide depositate sui conti societari.
L’attività si pone in continuità con l’ulteriore sequestro preventivo eseguito nei confronti delle medesime imprese nello scorso mese di agosto e disposto sempre da questa Autorità Giudiziaria all’esito delle indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Marcianise che avevano permesso di constatare l’omesso versamento dell’I.V.A. anche negli anni 2015 e 2016, per un’evasione fiscale superiore a 850.000 euro.
Gli esiti della presente attività costituiscono ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate di Caserta di Caserta, per la repressione del grave fenomeno del mancato versamento delle imposte dovute, a tutela dell’erario e degli stessi imprenditori rispettosi delle regole.


Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2019 - 14:55

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento