AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:25
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:25
23.5 C
Napoli

'Ndrangheta: catturato il boss latitante Francesco Strangio, i complimenti di Salvini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I carabinieri di Reggio Calabria e Cosenza hanno catturato questa notte il latitante Francesco Strangio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
L'uomo, in fuga da un anno, è stato rintracciato a Rose, piccolo comune del cosentino in un appartamento all'ultimo piano di un condominio del centro abitato. Pluripregiudicato ritenuto contiguo alla cosca Strangio-Janchi di San Luca, Strangio deve scontare 14 anni per narcotraffico internazionale, per aver negoziato e gestito l'importazione di ingenti quantità di cocaina dal Sudamerica. Nell'operazione sono stati impiegati anche i carabinieri dello squadrone Cacciatori di Vibo Valentia. "Grazie alle forze dell'ordine, che ogni giorno ci fanno essere orgogliosi di loro". Il ministro dell'Interno, Matteo Salvini, commenta così  l'arresto di Francesco Strangio. "Lo scorso Ferragosto - ricorda Salvini - avevamo organizzato proprio a San Luca il Comitato nazionale ordine e sicurezza pubblica: volevamo mostrare a tutti che lo Stato c'è e non molla. L'arresto di questo criminale ne è la conferma. Non ci fermeremo qui". Strangio era irreperibile dal gennaio 2018 dopo una condanna definitiva a 14 anni per associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti. Faceva parte dell'elenco "latitanti pericolosi".

Articolo pubblicato il 15 Febbraio 2019 - 08:34 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti