Calcio Napoli

Napoli, vittoria con super poker a Parma

Condivid

Il ritorno al successo del Napoli in serie A passa dai piedi di Arek Milik autore di una doppietta (14 gol in campionato) che ha seguito la rete che ha aperto il match segnata da Zielinski. E proprio la crescita di Zielinski (migliore in campo in assoluto) ha restituito ritmo e imprevedibilità alla formazione di Ancelotti schierata con il solito 4-4-2 dove il polacco, sulla carta centrocampista esterno di sinistra, ha avuto carta bianca nel coprire il campo in fase di possesso. Il primo gol è stato di una bellezza unica con uno scambio sull’out di sinistra proprio tra Zielinski e Hysaj con il primo che ha raccoto la palla e battuto sul palo lungo Sepe con un interno destro a mo’ di colpo da biliardo. Aperta la gara, il Parma ha provato a sfruttare la velocità dei suoi esterni offensivi Biabiany e Gervinho ma ha trovato di fronte una difesa solidissima. Il raddoppio del Napoli è stata una “furbata” di Milik: calcio di punizione sotto la barriera (su suggerimento dello staff) e Sepe immobile ha potuto solo guardare la palla infilarsi in rete. Solo Milik e Messi nei cinque maggiori campionati europei hanno segnato tre gol su piazzati diretti. Una volta indirizzata la gara per il Napoli, che non chiudeva un primo tempo in vantaggio di due reti in trasferta dalla gara con il Torino a settembre, è stato facile amministrare il match. La squadra di D’Aversa è stata volenterosa e solo una decisione del VAR (peraltro corretta) ha negato al Parma la possibilità di riaprire la gara su calcio di rigore. Con il passare dei minuti l’ardore dei gialloblu si è spento e la qualità maggiore del Napoli è venuta fuori. Milik ha coronato la sua prestazione con una doppietta che certifica la bontà di una stagione esaltante. Il suo sostituto, Ounas, ha messo il sigillo su un poker di qualità. Il Napoli torna a segnare e a vincere, risponde alla Juve ma soprattutto tiene a bada l’Inter e le inseguitrici.

Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Gobbi; Rigoni, Kucka, Machin (53′ Siligardi); Biabiany (83′ Gazzola), Gervinho (78′ Schiappacasse), Inglese. All. D’Aversa
Napoli (4-4-2): Meret; Malcuit, Maksimovic (46′ Luperto), Koulibaly, Hysaj; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski (75′ Verdi); Mertens, Milik (88’Ounas). All. Ancelotti

Reti: 19′ Zielinski, 36′ e 73′ Milik, 82′ Ounas

Ammoniti: Rigoni, Milik, Gagliolo


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 24 Febbraio 2019 - 20:08
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di agonia. Indagato un 46enne di Napoli

Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 19:51

Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il terzo richiamo in pochi giorni, prodotto ora a rischio

L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:20

Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in cura al Santobono

Nel cuore della notte, Napoli ha accolto due piccolissimi sopravvissuti alla guerra. Rayan, poco più… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:05

Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e pontile di Bagnoli

A Napoli il Ferragosto sarà segnato dal maltempo e da misure di sicurezza straordinarie. Il… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 17:50

Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai funerali dell’uomo morto per botulino

Nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, si è consumato un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 17:35

Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi

Napoli – L’emergenza incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio è ufficialmente terminata, ma la rete… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 16:25