#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 14:57
21.6 C
Napoli
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...

Napoli, ‘Cercano Pasquale, fallo venire e loro mi liberano’, la telefonata dell’uomo rapito dal clan Mazzarella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Si cercano gli altri quattro esponenti del clan Mazzarella, complici di Salvatore Bonavolta e Alberto Sassolino, arrestati nei giorni scorsi per aver rapito un innocente uomo di Capua perchè il clan cercava il cognato che era “scomparso” con 350 mila euro di soldi della droga della cosca. ma il coraggio della fidanzata dell’uomo rapito che ha denunciato subito cosa era accaduto non ha dato il tempo ai rapitori di organizzarsi e alla fine sono stati costretti a lasciarlo e due dei sei componenti della banda di rapitori sono stati catturati. La donna coraggiosa si chiama Simona De Vecchio ed ha 28 anni. Il suo compagno era nella mani di persone che non conosceva. Era stato preso con la forza, affiancato in auto nel cuore di Capua, in provincia di Caserta, caricato su un’altra auto seguita da altre due e poi portato via a folle velocità. Ma lei si é fatta coraggio e ha deciso di raccontare tutto ai carabinieri che non hanno perso tempo e sono riusciti a individuare la vittima e ad arrestare due degli almeno sei partecipanti al sequestro di persona. E’ questo il retroscena raccontato nei verbali che sono stati resi da Simona, la donna che si é rivolta alle forze dell’ordine, e dal fratello Pasquale Del Vecchio, colui che i sequestratori cercavano. E’ stata lei a spiegare che il suo compagno, Alfonso Branca, non c’entrava nulla con quei soldi che la camorra pretendeva. Ed é stato proprio lui a dirlo al telefono, quando il 6 febbraio, poche ore dopo il rapimento, li hanno permesso di chiamare a casa. “Cercano Pasquale, fallo venire e loro mi lasceranno”. Una situazione drammatica perché il debito che era stato contratto da Del Vecchio con la camorra era ingente: “Devo restituire 314mila euro”, ha detto ai carabinieri. Secondo gli inquirenti si tratta di soldi che sarebbero stati sottratti al clan Mazzarella, e che dovevano essere destinati all’acquisto di droga. “Erano tre auto”, ha raccontato Simona ai carabinieri e al pm della Dda che ha firmato il decreto di fermo per Salvatore Bonavolta e Alberto Sassolino. “Una era una Fiat Panda, una una Fiat Punto e l’ultima era una Smart. Nella Fiat Punto, li’ dove é stato caricato Alfonso, c’era Bonavolta”, precisa. Il riconoscimento dei rapitori é avvenuto anche da una fotografia. Ma Simona ha aiutato molto gli investigatori grazie alla registrazione delle conversazioni intrattenute, alla memorizzazione delle chat. “Loro volevano i soldi che gli avrebbe dovuto restituire mio fratello”, ha riferito agli investigatori. Trecentoquattordicimila euro in contanti che dovevano servire per acquistare una grossa partita di droga all’estero e che erano spariti. La vicenda si è consumata tra il 6 ed il 7 febbraio scorsi ma é stata resa nota solo oggi. Le indagini – cui ha partecipato con un ruolo diretto il procuratore della Repubblica di Napoli, Giovanni Melillo – hanno portato all’arresto da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Napoli di due esponenti del clan Mazzarella mentre almeno altri quattro complici sono ricercati. Per loro – il gip ha convalidato i fermi – l’accusa di sequestro di persona a scopo di estorsione in concorso, aggravato dalle finalità e dal metodo mafioso. Il Comando Provinciale, peraltro, aveva predisposto ed organizzato l’intervento dei G.I.S. (Gruppo di Intervento Speciale) dell’Arma dei Carabinieri. I rapitori – forse perché sentono il fiato sul collo degli investigatori – rilasciano incolume la vittima nei pressi della stazione ferroviaria di Napoli. Entrano in azione i Carabinieri che riescono a fermare due dei rapitori. I due fermati vengono condotti nel carcere di Napoli – Secondigliano, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per l’udienza di convalida al termine della quale il giudice per le indagini preliminari dispone la custodia in carcere.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2019 - 22:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento