Napoli. Nella mattinata odierna gli uomini della Polizia di Stato del Commissariato Montecalvario hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della locale Procura dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Napoli nei confronti di tre soggetti, Tufo Giuseppe, napoletano del ’96, Giugliano Gennaro, napoletano del ’98, Chiurazzi Mariano, napoletano del ’99, perché ritenuti responsabili il primo di furto aggravato consumato presso un Istituto universitario e gli altri due di ricettazione. A seguito di attività indagine e grazie alla visione delle immagini del sistema di video sorveglianza a servizio dell’Istituto nonché di altri esercizi dell’area interessata alle indagini, è stato possibile constatare che il 16 gennaio scorso tre ladri, due dei quali ancora da identificare, dopo aver divelto il portone, si erano introdotti all’interno dell’aula multimediale dell’Università attraverso un porta finestra di cui avevano rotto la serratura, per poi asportare 111 dispositivi elettronici, custoditi in armadi blindati, per un valore complessivo di 120.000 euro circa.
Dopo il sopralluogo gli agenti del Commissariato Montecalvario accertavano che i tre indiziati del furto si erano allontanati con la refurtiva, salendo a bordo di un taxi.Potrebbe interessarti
Le minacce dal carcere di Giovanni Limata alla famiglia della ex
Napoli, il memoriale di Francesco Pio Valda dal carcere: “Questa tragedia mi consuma giorno dopo giorno”
Falsi invalidi, maxi-truffa da due milioni all’INPS: otto indagati a Napoli
Avellino, cellulari in cella per continuare a delinquere: 18 indagati nel carcere “Antimo Graziano”
Ripercorso il tragitto effettuato, grazie ad una intensa e celere attività investigativa, la refurtiva è stata ritrovata presso le abitazioni del Giugliano e del Chiurazzi abituali frequentatori del Tufo, che nascondevano le strumentazioni informatiche asportate, che presentavano gli stessi codici seriali di quelli denunciati. Quanto rinvenuto è stato immediatamente restituito all’Università e i tre sono stati condotti presso il carcere di Poggioreale. Proseguono le indagini volte ad identificare gli altri due autori del furto.






