"L'Italia reclama giustizia per i suoi figli scomparsi in Messico".Potrebbe interessarti
Ma, oltre all'Onu, anche la politica europea ha preso posizione sul rapimento dei tre italiani: e' del 17 gennaio scorso, infatti, l'interrogazione a risposta scritta presentata dall'on. Aldo Patricello, del gruppo Epp, con la quale si chiede l'istituzione di un ufficio comunitario per la coordinazione delle ricerche dei cittadini rapiti o scomparsi. "Sono soddisfatto e ringrazio per l'impegno tutti coloro che hanno deciso di metterci la faccia, esponendosi pubblicamente - commenta l' avvocato Claudio Falleti, che da piu' di un anno e' attivamente impegnato nella ricerca della verita' - le famiglie Russo e Cimmino meritano tutta l'attenzione necessaria per risolvere questa triste situazione". L'appello della Oma (organizzazione mondiale degli avvocati), sottoscritto da tutti i suoi rappresentati, e' on line.
Napoletani scomparsi in Messico, interviene anche l'Organizzazione Mondiale Avvocati con un appello sul web
Notizie del giorno
- 08:22
- 08:02
- 07:36
- 07:18
- 06:42
- 06:23






