“L’ultima inchiesta della Procura Antimafia mostra quanto il sistema di commissione tra politica e potenti clan della camorra rischi, ancora oggi, di influenzare l’esito un’importante tornata elettorale, come quella per le ultime regionali in Campania.Potrebbe interessarti
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
Micillo (M5S): “Con Fico supereremo la marginalità delle aree interne”
Monitor Italia, Dire-Tecnè: in Campania Fico davanti a Cirielli. Testa a testa PD-FDI
“Notizie come questa – sottolinea ancora Viglione - devono obbligare gli organi di controllo ad alzare l’asticella della prevenzione nei confronti di fenomeni di condizionamento mafioso, soprattutto ora, alla vigilia delle prossime consultazioni amministrative ed europee. In questo contesto, risultano più che mai appropriate le azioni promosse fino ad oggi dal nostro Governo, con misure come lo “spazzacorrotti”, che hanno inaugurato un percorso che dovrà tramutarsi in un ulteriore approfondimento sul reato di voto di scambio e su provvedimenti di Daspo per politici coinvolti a vario titolo in inchieste di questo tenore”.






