“Invocano l’autonomia, ma non riescono neppure più a garantire il servizio di trasporto pubblico a Napoli e nel resto della Campania.Potrebbe interessarti
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
Elezioni Regionali Campania, la ripartizione dei seggi tra le province
Vertice a palazzo Santa Lucia: De Luca e Fico a confronto per il futuro della Campania
“Un dramma contestualizzato in una Regione la cui partecipata dei trasporti, Eav, ha registrato un calo del 34% dei passeggeri, a fronte di un aumento delle tariffe del 48%, con 79mila automobili che in sette anni sono ritornate a circolare sulle nostre strade, a cui potrebbero aggiungersene molte alte sul territorio di Napoli a causa di una sempre maggiore inefficienza e del paventato fallimento dell’Anm. Se questi sono i presupposti, non riusciamo neppure a immaginare cosa potrebbe accadere se a questi due signori fossero dati pieni poteri sulla gestione del trasporto pubblico. Un servizio già affossato da decenni di politiche clientelari e scellerate scelte strategiche regionali e comunali, alla luce degli esempi catastrofici delle più virtuose Lombardia e Veneto, dove 15 anni di federalismo ferroviario hanno prodotto aumenti di spesa inversamente proporzionali a un significativo calo dei passeggeri e a una pessima qualità dei servizi sfociati in sistematiche proteste di pendolari e studenti”.