Cronache della Campania Logo
E’ nota la capacità degli operatori del real sito di tenere segrete certe notizie. Almeno per qualche giorno. Come era accaduto per altri inconvenienti verificatisi dentro le mura vanvitelliane, anche questa volta un fatto poco edificante che mette in risalto le falle della Reggia in tema di sicurezza, un sito che ha fatto registrare in anni recenti record di visitatori e che dovrebbe essere a prova di attacco terroristico, ci ha messo ben due settimane per varcare la soglia delle mura vanvitelliane. Tanto da restar celata anche alle forze dell’ordine. Ma da ieri è noto quanto accaduto il 25 gennaio quando sono scomparsi tre cavi di rame che alimentano l’impianto elettrico dei locali in uso all’Aeronautica Militare. E la luce, nella Scuola Specialisti, s’è spenta. I cavi rubati, dal diametro di due centimetri, erano lunghi 150 metri l’uno e passavano per i locali da quattro anni non più in uso all’Aeronautica.
Gustavo Gentile
Domani, 9 maggio, le librerie saranno invase da "Romanzo Investigativo", l'ultima sconcertante opera di Mauro… Leggi tutto
Massa Lubrense – È morto a 68 anni il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli.… Leggi tutto
Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto
Avellino – Avevano messo in scena una delle truffe più subdole, puntando sulla fragilità e… Leggi tutto
È finita male per un bracconiere recidivo che aveva trasformato un terreno agricolo di Pompei… Leggi tutto
Kevin De Bruyne nel mirino del Napoli. Non è una suggestione da fantacalcio, ma un'operazione… Leggi tutto