Curiosita e Passatempo

La strada per diventare sommelier

Condivid

La strada che si deve percorrere per diventare sommelier è impegnativa e ricca di sfide: proprio per questo motivo, una volta che sarà stato raggiunto il traguardo auspicato ci si sentirà ancora più appagati per il risultato ottenuto. Ma come si può iniziare un “viaggio” di questo tipo? Il primo consiglio che vale la pena di mettere in pratica è quello che prevede di allenare il proprio palato, anche con l’obiettivo di affinare le proprie conoscenze: in questo modo si ha l’opportunità di sviluppare abilità di studio di cui ci si potrà servire in un momento successivo. In termini pratici, questo vuol dire – per esempio – imparare come si valuta il vino. Ogni persona si caratterizza per modalità di assaggio differenti, ma ciò non toglie che esistano degli standard da rispettare. I vini fondamentali meritano di essere assaggiati l’uno dopo l’altro, e ci si può servire anche di applicazioni ad hoc per prendere nota delle informazioni necessarie.

Conoscere la geografia

La conoscenza della geografia è indispensabile per un aspirante esperto di vini: non è un caso che ogni corso Sommelier dedichi una particolare attenzione alla cosiddetta enografia, che riguarda le più importanti aree del mondo dedicate alla produzione vinicola. L’Italia e la Francia sono Paesi molto importanti in tal senso, ma certo non sono gli unici: è bene menzionare anche la Spagna e, al di fuori dell’Europa, gli Stati Uniti.

Come si serve il vino?

Dopo un po’ di teoria, arriva il momento della pratica: non si può fare a meno di conoscere nel dettaglio tutti i segreti dell’arte del servizio, che fin troppo spesso viene trascurata o accantonata. Eppure, non c’è momento più importante – nel lavoro di un sommelier – rispetto a quello in cui il vino viene aperto e versato. Si tratta di gesti solo in apparenza banali, ma che in realtà richiedono precisione e un perfezionamento continuo. Una buona manualità è indispensabile anche per non far sentire a disagio gli ospiti con i quali si interagisce. Più in generale, è bene acquisire dimestichezza con l’arte della ristorazione in generale. In qualità di sommelier, non si è chiamati a occuparsi di un tavolo solo nel corso di una serata, ma si ha a che fare con la gestione di più tavoli. Prima ancora di essere sommelier, chi si occupa del vino è parte integrante di un servizio a tutto tondo.

Come iniziare a lavorare in qualità di sommelier

Per chi non ha mai lavorato prima in questo ambito, il primo passo da compiere non può che essere quello di contattare uno o più ristoratori per chiedere loro una possibilità per cominciare: è ovvio che chi non ha esperienze precedenti in questo campo può trovare qualche difficoltà all’inizio nel farsi ascoltare, ma vale la pena di perseverare. Ci si potrebbe mettere in cerca di opportunità per lavorare, oltre che in un ristorante, in una sala ricevimenti, presso un servizio di catering o in un wine bar: tutte opzioni che permettono di migliorare l’esperienza nel settore.

Come valutare un’opportunità di lavoro

Per capire se un’opportunità di lavoro con cui si è entrati in contatto merita di essere presa in considerazione, è bene provare a capitare quali possibilità di carriera essa offra e se sia previsto il rimborso dei costi da sostenere per la formazione, almeno in misura parziale. Occorre notare, inoltre, con quale frequenza venga modificata la lista dei vini al bicchiere e se siano concessi dei premi di “produttività” nel caso in cui si sia capaci di aumentare le vendite dei vini.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2019 - 15:09
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11