#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 18:14
21.4 C
Napoli
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...

James Bond, lo scenziato che ha dato il nome all’agente 007, a trent’anni dalla morte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Morì a ottantanove anni il 14 febraio del 1989 l’importante ornitologo il cui nome venne urtilizzato da Ian Fleming per il personaggio dell’agente 007. Sono Passati trent’anni dalla morte di James Bond. Nacque nel gennaio del 1900 e si laureò alla Cambridge University. Fu un curatore del reparto ornitologico dell’Accademia di Scienze Naturali della città di Filadelfia, nonché uno dei principali esperti statunitensi in materia: a lui si deve la scoperta delle origini degli uccelli caraibici, che provenivano dall’America del nord, e non da quella del Sud come si riteneva in precedenza. Il contributo di Bond alla cultura popolare e’ arrivato dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando lo scrittore britannico Ian Fleming vide il suo libro “Birds of the West Indies” in Giamaica. Fleming, appassionato di uccelli, stava scrivendo un thriller e adottò il nome dell’ornitologo per il personaggio che nei film sarebbe stato successivamente interpretato da Sean Connery a Roger Moore fino a Daniel Craig. Lo scrittore, scomparso nel 1964, scrisse poi anche alla moglie dell’ornitologo, Mary Fanning Wickham Bond: “Mi ha colpito che questo nome breve, poco romantico, anglosassone, ma comunque mascolino, fosse proprio quello di cui avevo bisogno, e quindi è nato un secondo James Bond. In cambio posso solo offrire a te o James Bond il diritto illimitato di utilizzare il nome Ian Fleming per qualsiasi scopo vogliate. Forse un giorno tuo marito scoprirà una particolare e orribile specie di uccello che vorrà battezzare in modo offensivo con il nome Ian Fleming”. La prima spedizione scientifica del signor Bond fu nel 1925 quando percorse le rive del Rio delle Amazzoni. Visitò oltre cento isole caraibiche collezionnando 294 specie di uccelli delle trecento che abitavano quei luoghi e scrisse più di cento libri e studi scientifici sui volatili dei Caraibi. Nel 1952, Bond ricevette la Musgrave Medal dell’Institue of Jamaic, mentre nel 1954 fu insignito anche della Brewster Medal, il riconoscimento più prestigioso dell’American Ornithologists’ Union. Nel 1975, invece, gli fu consegnata la Leidy Medal dell’Accademia di Scienze Naturali. Nel ventesimo film della serie ispirata ai libri di Flaming, “Agente 007 – La morte può attendere” (2002), c’è un omaggio esplicito allo scienziato: Pierce Brosnan, nei panni di James Bond, si finge un ornitologo e sfoglia il libro “Birds of the West Indies” in una scena all’inizio del film che si svolge a Cuba. Si racconta anche che un giorno al vero Bond fu negato l’accesso in aereo quando mostro’ il suo passaporto all’equipaggio. Sembra che all’ornitologo fu concesso di imbarcarsi solamente dopo molte spiegazioni. Della sua famiglia, restano ancora la moglie Mary, la figliastra Mary Eiseman e ben sei nipoti.


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2019 - 12:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento