ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Il primo avvocato di colore dell’ordine di Napoli: “Al tempo dell’odio sociale, questa città insegna rispetto”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. E’ il primo avvocato di colore eletto con oltre 1200 preferenze all’ordine di Napoli. Hilarry Sedu sta diventando in questi giorni il simbolo dell’integrazione dei migranti. “Con l’elezione di un avvocato di colore, figlio di immigrati africani – in un tempo di alimentato odio sociale e focolare di discriminazioni che attualmente viviamo in Italia – quale membro del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, questa magnifica città, ancora una volta, ci ha insegnato che l’integrazione sociale passa attraverso la cultura ed il rispetto delle diversità come elemento costitutivo di qualsiasi democrazia”, ha scritto in un post su Facebook. Hillary Sedu è nato in Nigeria e cresciuto in Italia, dove è arrivato quando aveva pochi mesi di vita. Ha abbracciato la carriera di calciatore, combattendo contro una ripetuta serie di infortuni: gli esordi promettenti nella Salernitana a soli 13 anni, poi le partite in serie C2, infine il forzato abbandono per i problemi a un ginocchio. Ma Hilarry Sedu non si è dato per vinto: si laurea in giurisprudenza, consegue un master in politica migratoria e diritto dell’immigrazione. E da sabato scorso è il primo legale di colore eletto, con ben 1205 preferenze, nel Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli. Hilarry oggi ha 32 anni e da tempo è impegnato nel sociale. L’anno scorso entrò nel comitato Pari opportunità dell’Ordine napoletano; è finito sotto i riflettori della cronaca per aver rappresentato la paziente straniera ricoperta da formiche mentre era ricoverata e intubata nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli. Ha deciso di candidarsi per il Consiglio dell’Ordine, piazzandosi undicesimo su 25 eletti. Hilarry è nato in Nigeria, protegge con orgoglio le sue radici ma si sente a tutti gli effetti italiano: ha creato una associazione, Nova Italia, per sostenere il riconoscimento dei diritti civili dei migranti. Dalle battaglie sui campi di pallone a quelle, ben più impegnative, sul versante sociale e della giustizia: “Non sarei riuscito – racconta – a diventare un agonista: mi sono sottoposto a cinque interventi allo stesso ginocchio e poi a un trapianto di cartilagine. La mia vita è cambiata, mi sono laureato e mi sono impegnato nel sociale per difendere dei diritti inviolabili”. Sedu è un sostenitore dello ‘ius culturae’: “Chi entra in Italia prima dei 14 anni deve diventare italiano se riesce a portare a termine i cicli scolastici”. Linea dura invece per gli immigrati che non rispettano le regole: “Alcuni bivaccano per 14 ore al giorno perche’ non ci sono obblighi nei centri di accoglienza, come per esempio quello di frequentare corsi linguistici. La colpa però non è solo loro: spesso non hanno alcun servizio e quindi diventano prede della criminalità”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Febbraio 2019 - 19:39

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker