#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 19:16
29.2 C
Napoli

Il Garante regionale incontra 100 detenuti del carcere di Santa Maria Capua Vetere

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ ambito del progetto ” I mercoledi’ di’ evasione”, promosso dall’associazione La Mansarda, presso la Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, si e’ tenuto un incontro sul tema: “Legalita’, responsabilita’ e giustizia riparativa”, a cui hanno partecipato il Procuratore Capo della Repubblica Santa Maria Capua Vetere Maria Antonietta Troncone, piu’ di cento detenuti , volontari delle associazioni che operano nell’ambito e gli studenti della facolta’ di Giurisprudenza dell’Universita’ Vanvitelli di Caserta. Hanno partecipato al dibattito, presieduto da Samuele Ciambriello, Garante delle persone private della liberta’ personale, Franco Roberti, Assessore Regionale alla sicurezza , politiche integrate di sicurezza e legalita’; Marco Puglia, Magistrato di sorveglianza; Susy Cimminiello e Carmela Sermino, due testimonianze di familiari delle vittime innocenti della criminalita’ organizzata, che ad oggi sono 475 in Campania, su un totale in Italia di 1000 persone, dati presi da un elenco Nazionale dell’ Associazione Libera e della Fondazione polis della Regione Campania. “Partendo da questi dati – ha detto Ciambriello – i numeri che sono tendenzialmente in crescita per gli omicidi di criminalita’ comune/femminicidi che si registrano ogni anno. Da diversi anni invito, come presidente dell’Associazione “La Mansarda” e recentemente come Garante delle persone private della liberta’ personale, i familiari delle vittime innocenti della criminalita’ organizzata, a portare la loro testimonianza negli istituti penitenziari, rendendo possibile un incontro tra vittime e carnefici, un modo per parlare di giustizia riparativa e non un incontro di falso buonismo, ma un’ opportunita’ per metabolizzare il dolore, il lutto ed anche per stigmatizzare la “mala-vita” che non e’ una madre premurosa o un una madre severa. Le occasioni come questa sono opportunita’ di intercessione, di spazi protetti, luoghi d’incontro, non per il perdono giudiziale, ma un’ opportunita’ per effettuare una mediazione”. Durante la manifestazione, Roberti, assessore regionale e gia’ procuratore nazionale antimafia ha evidenziato che la Regione Campania assicura che i beni confiscati abbiano pieno utilizzo attraverso finalita’ sociali e di valorizzazione del territorio dove sono situate ed il massimo in questo importante settore. Tema rimarcato anche da Puglia per il quale “la legalita’ va promossa attraverso diversi canali. Questo momento di dibattito e’ uno di quelli”. E’ intervenuta, poi, Elisabetta Palmieri, direttrice del Carcere di Santa Maria Capua Vetere:”abbiamo attivato un protocollo d’intesa con l’Universita’ Vanvitelli di Caserta, attraverso il quale gli studenti fanno tirocinio all’interno del nostro penitenziario. L’Associazione La Mansarda, all’ interno delle iniziative sociali e di formazione che si svolgono in questo carcere, ha un ruolo importante attraverso i propri operatori e volontari”. A testimoniare questa realta’ c’e’ stata Dea Pisano, volontaria de “La Mansarda” che ha specificato: “attualmente all’interno di questo penitenziario abbiamo in essere tre progetti: uno riguarda la genitorialita’, uno che coinvolge i detenuti nel reparto psichiatrico Nilo ed un ultimo in sinergia con gli studenti dell’ Universita’ Vanvitelli”. In conclusione sono intervenute Susy Cimminiello, sorella del tatuatore Giancarlo Cimminiello e Carmela Sermino, moglie del carrozziere di Torre Annunziata Giuseppe Veropalumbo , parenti di vittime innocenti della camorra, che hanno portato la loro testimonianza e soprattutto hanno voluto dare un messaggio di speranza.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2019 - 10:00

facebook

ULTIM'ORA

Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE