#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Guanti moto: quale modello scegliere?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I motociclisti esperti lo sanno bene, le mani devono essere sempre protette quando si è in sella alle due ruote.

I guanti moto sono infatti essenziali in caso di caduta ma anche per difendersi dal freddo, dall’acqua e dal vento. Ci sono diversi modelli in commercio, che presentano differenti lunghezze e materiali. Un buon assortimento è quello di Motostorm ,un sito interamente dedicato al mondo delle moto.

Per individuare ed acquistare il modello più adatto, occorre innanzitutto valutare alcuni aspetti, come l’utilizzo che si fa della moto ed in quale stagione. Uso quotidiano? In pista? Lunghi viaggi in estate? Questi sono alcuni dei fattori da considerare per la scelta.

Sicuramente i guanti devono garantire la protezione. Le mani sono la prima parte del corpo che tocca terra quando cadiamo quindi, per evitare di sfregare la pelle contro l’asfalto, è bene indossare una buona copertura. L’accessorio deve inoltre calzare bene per non compromettere il movimento delle mani durante la guida e poi, ovviamente, deve essere impermeabile in caso di pioggia.

Guanti corti o lunghi?

I guanti corti sono indicati più per l’uso quotidiano, urban o per gite fuoriporta nel periodo estivo. Pratici, dotati di rinforzi sulle nocche e sul palmo, sono realizzati con materiali traspiranti così da avere le mani sempre asciutte. Ventilati e traforati, non ingombrano e sono facili da indossare e sfilare.

I guanti lunghi, sicuramente garantiscono un riparo più completo poiché comprendono anche il polso e parte dell’avambraccio che in caso di incidente, sarà salvo! In più, risultano ideali durante la stagione fredda con un buon isolamento termico grazie alle imbottiture. Meno comodi perchè più voluminosi ma ad oggi, ne esistono diverse tipologie e non solo in pelle.

Materiali

La pelle è appunto il materiale per eccellenza, che rimanda subito alla classica idea del motociclista. In effetti ha diverse proprietà, in particolare quella di canguro ed è molto utilizzata anche per guanti di tipo sportivo, racing, più specifici. Esistono però anche quelli in tessuto tecnico.

La microfibra, il nylon, il poliammide e molte altre, ciascuna con delle caratteristiche e qualità specifiche. Sottili membrane idrorepellenti o antivento, realizzate con materiali innovativi e confortevoli come il Gore-Tex ed il D-Dry. Lo stesso per le imbottiture, come quella Primaloft, i gusci esterni, le fodere ed i rinforzi, spesso in kevlar e carbonio.

Se siete alla ricerca di un unico paio di guanti per tutto l’anno, come per l’abbigliamento, esiste qualche modello 4 stagioni, composto da diversi strati con vestibilità personalizzata. Ovviamente, il multistrato dei guanti moto non può avere la stessa capacità dei capi di abbigliamento, per cui è consigliabile procurarsi più tipologie, adatte alle proprie esigenze di guida.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Febbraio 2019 - 17:33

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie