Cittadini sul piede di guerra ad Ercolano per protestare contro l’irrefrenabile sversamento illecito di rifiuti. Il fenomeno ormai ha raggiunto vette incredibili. Non si sversa più solo in frazioni isolate, nelle campagne o sul Vesuvio ma ormai vista la totale assenza di controlli si sversa anche in pieno centro e di pomeriggio. Ieri pomeriggio sebbene la domenica sia il giorno deputato alla raccolta della frazione “umida” qualche cittadino ercolanese ha pensato bene di depositare sul marciapiede un intero soggiorno con tavolo, sedie e mobili. Tutto ciò è avvenuto tra le 17:00 e le 20:00 in pieno giorno, in pieno centro, a 2 minuti di strada a piedi dal sito più invidiato al mondo, gli Scavi archeologici di Ercolano esattamente a corso Italia altezza civico 44 sotto la totale indifferenza dei residenti, cittadini, delle istituzioni e soprattutto nella più totale assenza dei vigili urbani. Ad Ercolano si può in pieno giorno, in pieno centro buttare dei mobili in strada e non succede nulla. Alcuni cittadini hanno commentato: è dai tempi dei Romani che non si vede ad Ercolano un buona amministrazione. Infuriati i residenti dei condomini limitrofi, minacciano di adire alle vie legali se vedranno notificarsi multe per sversamenti illeciti innanzi ai loro palazzi, da ignoti e senza alcun controllo delle forze dell’ordine.
Giorgio Kontovas
Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto