Salerno e Provincia

Denunce e sequestri per illeciti ambientali nel salernitano

Condivid

Nei giorni scorsi il Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno ha svolto, su tutto il territorio provinciale, mirati servizi per la prevenzione e il contrasto dei reati ambientali. In particolare, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Padula hanno accertato una gestione illecita di rifiuti ed altre violazioni ambientali in un’azienda di lavorazione marmi sita in località Molinella del comune di Teggiano. Gli accertamenti esperiti hanno messo in luce che l’attività era condotta in carenza di autorizzazione unica ambientale e sprovvista dei registri e dei documenti di tracciabilità e gestione rifiuti. Inoltre, i militari hanno scoperto che, nei terreni di pertinenza dell’azienda, giacciono abbandonati rifiuti costituiti da residui della lavorazione del marmo per una superficie di circa 450 mq. e una quantità stimata di 150 metri cubi, nonché tre vasche di raccolta dei fanghi di lavorazione relativamente a quali è stato accertato il deposito incontrollato di rifiuti. Nel corso del controllo, condotto con il supporto di personale dell’ufficio tecnico comunale, è emersa anche la pericolosità del fabbricato per la precaria staticità dell’immobile e l’impiantistica non a norma. Nella circostanza, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro sia del fabbricato di 320 mq. sia dell’area utilizzata per lo smaltimento dei rifiuti, deferendo all’Autorità Giudiziaria il responsabile. A Sarno, invece, i militari della locale Stazione Carabinieri Forestale hanno scoperto una discarica abusiva di rifiuti speciali in località Muro d’Arce, all’interno di un fondo agricolo completamente recintato. Gli operanti hanno accertato che all’interno del fondo sono state conferite significative quantità di rifiuti speciali, pari a circa 22.000 metri cubi, costituiti principalmente da materiale inerte proveniente da demolizioni e lavorazioni edili, smaltiti senza alcuna autorizzazione ed utilizzati quale riempimento per colmare quasi completamente il dislivello naturale del fondo, modificando quindi il profilo del terreno agricolo.
L’intera area agricola adibita a discarica, di circa 8.000 mq., è stata sottoposta a sequestro, mentre il titolare è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di discarica abusiva di rifiuti speciali.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2019 - 11:25

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17