AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:25
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 17:25
23.5 C
Napoli

Da venerdì 22 febbraio torna al Teatro Tram 'Frida Kahlo', con Titti Nuzzolese e Peppe Romano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Decine di repliche sempre sold out, migliaia di spettatori, innumerevoli rappresentazioni per le scuole: torna da venerdì 22 febbraio al Teatro Tram “Frida Kahlo” – con programmazione raddoppiata nelle giornate di sabato e domenica – lo spettacolo scritto e diretto da Mirko Di Martino che la sala di via Port’Alba propone da oltre tre anni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTeatro
Un ritratto privato, autentico e doloroso di Frida: l’intensa interpretazione di Titti Nuzzolese, affiancata da Peppe Romano nella parte di Diego Rivera, restituisce una rappresentazione della pittrice lontana dall’agiografia ricorrente di “grande artista sfortunata”, di donna “innamorata del suo uomo”. La drammaturgia di Mirko Di Martino, attenta ai documenti e alle testimonianze, mette in evidenza la complessa personalità di Frida, in cui convivevano idee e sentimenti contrastanti: il testo dello spettacolo è stato scritto rielaborando le testimonianze di Frida Kahlo, di Diego Rivera e delle persone che li conobbero, dedicando grande spazio alle lettere di Frida, al suo diario privato, e all’autobiografia di Rivera. Tutto iniziò nell’aprile 2016 con un reading al PAN basato proprio sulle lettere di Frida e Diego Rivera, con un testo scritto da Mirko Di Martino, direttore artistico del Tram, e interpretato dall’attore Riccardo Polizzy Carbonelli. Da allora, il TRAM ha sviluppato intorno alla figura della pittrice un intero filone composto da un concerto di musica messicana, un libro che raccoglie i testi di Frida, un poster di illustrazioni originali, un corto teatrale, uno spettacolo di flamenco.

Articolo pubblicato il 20 Febbraio 2019 - 17:55 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti