#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Da passione a lavoro: quando i giocatori diventano pro tra esports e poker

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono in molti a ricordare con nostalgia i tempi della prima console Nintendo o le sfide alla sala giochi della città il pomeriggio dopo scuola. Quell’epoca oggi sembra veramente lontana, soprattutto se si guardano i passi in avanti fatti dal settore dell’intrattenimento digitale.

Ormai siamo abituati a nuove console di gioco che escono ogni tot anni, portando grandi novità che segnano incredibili innovazioni per il settore. Allo stesso tempo è cambiato e si è evoluto anche il nostro modo di giocare. Sempre più spesso infatti si parla di Esports e pro-gamer, ossia di tutti quegli utenti che si sono “specializzati” nel gioco coltivando e massimizzando le loro abilità. Questo discorso è valido anche per il gioco d’azzardo: se un tempo i più grandi tornei si svolgevano solo offline, oggi prendono il via su diverse piattaforme online coinvolgendo centinaia di migliaia di partecipanti, per poi terminare con finali dal vivo riservate a quei giocatori che si sono distinti per le loro capacità e, naturalmente, anche per una certa dose di fortuna.

Approfondiamo dunque questi due settori per capire le evoluzioni e le prospettive future.

Poker e gambling ad alto livello: il futuro è digitale

 Un fenomeno ormai evidente è quello della digitalizzazione: la cosiddetta era 3.0 ha comportato un cambiamento radicale per tanti aspetti della vita quotidiana, semplificati e velocizzati grazie alla tecnologia. Tra questi c’è anche il gioco d’azzardo, che da qualche tempo si è spostato in direzione del digitale grazie a nuove piattaforme online. Insomma se prima per piazzare una puntata ci si doveva recare di persona presso un casinò o sala scommesse fisica, oggi tutto ciò può avvenire direttamente online.

Questi software inoltre sono in continua evoluzione, alcune compagnie cercano infatti di massimizzare l’interattività e il coinvolgimento degli utenti, per ottenere un grado di realismo e divertimento che sia uguale (se non maggiore) a quello dei tavoli da gioco reali.

Questo poi non è solo l’unico vantaggio del gambling digitale, visto che la modalità online ha dato modo a molti più giocatori di prendere parte a grandi tornei di carattere nazionale e internazionale, dando nuove possibilità a quei giocatori di livello pro che sono riusciti a raccogliere diversi successi notevoli.

Parliamo naturalmente di utenti che hanno coltivato questa loro passione nel tempo, specializzando e migliorando le loro abilità e va detto che proprio il web può essere d’aiuto in questo: oggi la risposta a domande classiche come che cosa sono le pot odds del poker si può trovare direttamente online grazie ad apposite guide che contengono molti consigli utili. Perché si sa, giocare a poker sarà anche questione di fortuna, ma sono soprattutto le abilità di chi si siede al tavolo verde a cambiare l’andamento del gioco.

Anche gli ultimi dati confermano successo dei casinò e se in totale hanno raccolto ben 72 milioni di euro solo a gennaio (con una crescita del 2,2%) è in forte aumento anche il settore specifico dei tornei di poker, che hanno fatto segnare un +23% raggiungendo quasi i 9 milioni di spesa.

 Esports tra tornei internazionali e olimpiadi

Quella che agli occhi di molti potrebbe sembrare una semplice partita al pc per alcuni si trasforma in una vera e propria competizione all’ultimo scontro. Per farsi un’idea della dimensione di questo fenomeno intercontinentale basta leggere l’ultimo report dell’AESVI (l’Associazione degli Editori e Sviluppatori Videogiochi Italiani): solamente in Italia si trova una fanbase assidua di circa 260mila persone che seguono ogni giorno eventi di Esports, pubblico che sale fino a un milione di persone se si considerano anche quelli che li seguono più volte durante la settimana. Se questo dato non fosse sufficiente, basta passare al lato economico: il rapporto annuale di Newzoo ha calcolato che i ricavi del 2018 raggiungeranno e supereranno quota 900 milioni di dollari, per superare il miliardo di dollari nel corso di quest’anno.

Già da molto tempo infatti esistono tornei che mettono in palio ricchissimi montepremi, grazie alle sponsorizzazioni di aziende e al successo di pubblico che segue questi eventi in streaming, e il successo di piattaforme come Twitch ne è la diretta conseguenza. Su questo sito di streaming, specializzato in dirette live di videogames, solo nel 2018 sono state viste oltre 9,3 miliardi di ore di filmati. I titoli di maggiore successo vanno da quelli storici come League of Legends, che è ancora oggi dopo 10 anni il gioco multiplayer con più utenti attivi (si parla di oltre 100 milioni di giocatori unici al mese) in grado di organizzare tornei internazionali tra i più seguiti al mondo, a novità del calibro di Fortnite, che è stato capace di raggiungere un vero e proprio successo interplanetario quadruplicando in poco tempo gli appassionati che giocano in modalità battle royale.

Per questo oggi possiamo dire che i videogames appassionano sempre più persone, tra dirette streaming, tornei internazionali e piattaforme sempre più evolute che rendono l’esperienza di gioco ogni giorno più interattiva e divertente.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Febbraio 2019 - 16:31

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie