#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 12:00
21 C
Napoli
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Crema alla bava di lumaca: quali sono i benefici per il corpo?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La bava di lumaca si è diffusa grandemente, negli ultimi anni, nel mondo della cosmesi: la sua presenza nelle creme e nei gel sarebbe un toccasana per la pelle, combatterebbe l’invecchiamento cutaneo e favorirebbe la cicatrizzazione. È davvero così e quali sono i suoi reali benefici?

La secrezione di lumaca veniva utilizzata come rimedio per la pelle infiammata da Ippocrate, medico e geografo della Grecia Antica vissuto tra V e IV secolo a. C. Qualche decennio fa, poi, degli allevatori di lumache del Cile si accorsero che le ferite della pelle di chi aveva a che fare con le lumache guarivano più in fretta e non lasciavano cicatrici. Si tratta, in termini scientifici, dell’azione di riepitelizzazione della cute danneggiata, la caratteristica che rende la bava di lumaca preziosa per le creme antirughe e antiacne.

Di cosa si tratta?

La bava che viene di solito usata in cosmetica è estratta da una lumaca che si trova generalmente nei nostri giardini, la Helix aspersa. Questo mollusco si sposta attraverso un unico piede e le ghiandole che si trovano lungo di esso secernono una sostanza, la bava, che favorisce il movimento, combatte il rischio di congelamento durante l’inverno, fa mantenere la giusta umidità in estate e contribuisce a rimediare alle lesioni che lo scivolamento su superfici ruvide può provocare. Proprio questa sua proprietà protettiva farebbe al caso anche della pelle umana.

I benefici

L’efficacia dell’utilizzo della crema alla bava di lumaca nell’ambito della cosmesi è ancora piuttosto discusso. La ricerca scientifica porta avanti degli studi per dimostrarne i benefici e il mondo scientifico si divide tra pareri favorevoli e pareri contrari. Intanto, sembrerebbe sicuro il fatto che le bave di lumaca non si equivalgono perché i benefici sarebbero legati all’ambiente in cui la lumaca ha vissuto e alla sua alimentazione, oltre che alla stagione in cui è stata prelevata.

Questo elemento naturale è presente in gel e in creme per il viso e per il corpo. Alcuni effetti benefici della bava di lumaca sarebbero:

  • Lotta all’invecchiamento cutaneo, prevenzione e diminuzione delle rughe
  • Cicatrizzazione dei segni dovuti all’acne, cura dell’acne stessa e delle lesioni alla pelle
  • Prevenzione e riduzione delle smagliature

I principi attivi

I principi attivi grazie ai quali, nei cosmetici, la secrezione di lumaca rivelerebbe la sua azione benefica per la nostra pelle sono l’allotonina, che è un cicatrizzante naturale che favorisce la formazione delle cellule della pelle e contribuisce a combattere l’invecchiamento; i mucopolisaccaridi che, a contatto con l’acqua, generano una sostanza viscosa con caratteristiche idratanti e lubrificanti (aiutano le lumache a difendersi dagli attacchi batterici e a muoversi meglio e, per quanto riguarda l’uomo, possono favorire l’assorbimento delle sostanze benefiche e aiutare a proteggere la pelle dallo smog e dal freddo); il collagene che è naturalmente prodotto anche dall’uomo ma in misura proporzionalmente minore al progredire dell’età, depotenziando il tono naturale della pelle; infine, elastina, vitamine A, C ed E ed acido glicolico, che contribuiscono a mantenere la pelle elastica e a prevenire le rughe, le macchie cutanee e le smagliature.


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2019 - 13:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento