#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

Cinque smartphone rinvenuti dalla polizia penitenziaria nel carcere di Avellino



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Negli ultimi giorni nella Casa Circondariale di Avellino a seguito di indagini interne e a conclusione di mirate operazioni di polizia con perquisizioni ed approfonditi controlli sono stati rinvenuti in diversi momenti ben cinque cellulari funzionanti abilmente occultati nelle celle e zone detentive. Ormai il fenomeno del possesso di oggetti non consentiti quale i cellulari diviene sempre più diffuso nell’Istituto irpino ed in tutti gli Istituti della Regione. Il possesso ed il traffico tra l’esterno e l’interno del carcere di tali apparecchi viene favorito dalle micro dimensioni degli stessi e dalle tante possibilità di ingresso. Infatti le ridotte dimensioni facilitano l’occultamento nei pacchi diretti ai detenuti o sulle persone ammesse ai colloqui come accertato dai tanti rinvenimenti avvenuti. Anche la natura dei materiali dei cellulari prevalentemente in plastica consentono il passaggio degli stessi anche in presenza di metal detector. La polizia penitenziaria che opera con un costante sotto organico anche nei settori nevralgici per la sicurezza come il “reparto colloqui” riesce a fare quello che può ma l’efficienza del servizio dipende soprattutto dal numero degli uomini in divisa impiegati e da adeguate strumentazioni che purtroppo non esistono. Così le celle diventano veri e proprio call center a disposizione della criminalità anche quella organizzata che può inviare messaggi ed ordini all’esterno nonostante lo stato detentivo. Aspetto cruciale della questione è che il possesso illegittimo dei cellulari in carcere viene perseguito unicamente da sanzioni disciplinari interne e non da ipotesi di reato specifiche che se fossero previste ed applicate costituirebbero un valido deterrente a tale traffico che di sicuro favorisce anche l’attività criminale sul territorio compromettendo il livello di sicurezza interna agli Istituti con la possibile divulgazione di notizie che possono riguardare l’obiettivo sensibile del carcere. Ad esempio l’azione del Nucleo Cinofili Antidroga interna all’istituto può essere annunciata all’esterno dai detenuti con l’utilizzo dei cellulari illegalmente posseduti. Ormai le denunce del SAPPe sono tante in merito come più volte è stata rappresentata la necessità di una schermatura sulle strutture penitenziarie per impedire quanto rappresentato. Un plauso va al personale della Polizia Penitenziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Avellino nei diversi Ruoli che non abbassa la guardia ed opera con alto senso del dovere e spiccata professionalità ed il risultato del rinvenimento dei cinque cellulari ne è la riprova.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2019 - 15:16

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE