#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
16.7 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Ciarambino (M5S): ‘Accertato danno erariale all’Asl Na 3 dopo nostro esposto’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“A seguito di un nostro esposto dell’aprile del 2017, la Procura della Corte dei Conti della Campania ha contestato un danno erariale di 23 milioni di euro ai vertici della Asl Napoli 3 Sud per aver affidato un servizio di prestazioni assistenziali, infermieristiche e riabilitative a soggetti non accreditati. Un affidamento previsto inizialmente per un solo anno, ma che di proroga in proroga e’ stato protratto per ben sette anni, con costi che sono lievitati dai quasi 4 milioni annui fino a superare gli 8 milioni. Al danno erariale, si aggiungano le possibili ricadute negative sui cittadini presi in cura, tenuto conto che parliamo di aziende che erogano terapie domiciliari per malati oncologici terminali, per pazienti affetti da Sla e distrofia muscolare, per pazienti in stato vegetativo e con nutrizione artificiale”. Cosi’ la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino. “Il paradosso e’ che la prima a denunciare i profili di illegittimita’ era stata la commissaria straordinaria della stessa Asl Antonietta Costantini, mentre successivamente da direttore generale della medesima azienda continuava a firmare la proroga dell’affidamento. Un vero e proprio business, con la complicita’ della Regione Campania, che ha palesato ancora una volta la totale inefficacia dei controlli regionali. In risposta a un nostro question time di due anni fa, l’assessore Bonavitacola ci rispose in aula che la Regione avrebbe dato il via ad accertamenti su quella che era un’evidente anomalia. Controlli che la giunta avrebbe dovuto gia’ attivare, prima ancora di essere sollecitata da una forza di opposizione. Un controsenso per un’amministrazione che, contro il parere di Soresa, ha sistematicamente abusato dello strumento dell’esternalizzazione di prestazioni sanitarie e sociosanitarie”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2019 - 18:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE