#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 05:50
14.5 C
Napoli

Camorra: condannato a 17 anni il finanziere al servizio del clan della Vanella Grassi, clamorosa assoluzione per il boss Mennetta

facebook
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Una punizione esemplare per il finanziere corrotto al servizio del clan della Vanella Grassi, ma anche una assoluzione inaspettata per il boss e complessivi 103 anni di carcere. si chiude così il processo che si è celebrato con il rito immediato davanti al gup Marcello De Chiara. del Tribunale di Napoli. Ben 17 anni di carcere per Claudio Auricchio detto o’ russ ex finanziere originario di Terzigno (già condannato e sospeso insieme con un altro suo collega per traffico di droga) che per alcuni anni era stato al servizio e a libro paga dell’allora reggentedel clan della Venella Grassi, Antonio Mennetta detto er nino. Era lui a curagli la latitanza e gli spostamenti nella zona Vesuviana. Per Mennetta che fu arrestato in una villetta alla periferia di Scafati il 4 gennaio del 2013. Per il boss è arrivata invece una clamorosa assoluzione. Assolti anche il pentito e grande accusatore di Auricchio ovvero Antonio Guarino detto Joe banana ex capo della Vanella e con lui due esponenti della camorra di Secondigliano: Nicola Fruguglietti e Sebastiano Vecchione. Invece per Aniello Apredda, fedelissimo del ras di Secondigliano, Giovanni Cortese o’ cavallaro, 12 anni e 10 mesi a fronte di una richiesta di 18 anni e c’è stata anche l’esclusione dell’associazione camorristica. Pena mite invece per Tullio Emmauso, storico affiliato dei Di Lauro. Nell’inchiesta (era stato arrestato e scarcerato ben due volte) figura anche Salvatore Di lauro detto ‘Terremoto’ uno dei figli del boss Ciruzzo o’ milionario. La sua posizione è stata stralciata. Condannato a 4 anni e 2 mesi invece il boss pentito di Pianura, Pasquale Pesce e’ bianchina mentre l’altro boss sempre di Pianura, Salvatore Marfella è stato condannato a 9 anni e due mesi.

I reati contestati agli imputati sono, a vario titolo, associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, tentato omicidio, detenzione e porto abusivo di armi, favoreggiamento ed estorsioni.​L’indagine ha accertato le responsabilità di capi, promotori e affiliati dei due clan ricostruendone gli interessi criminali, con particolare riferimento al traffico di droga, ma anche un ampio giro di furti d’auto e conseguenti estorsioni attraverso la tecnica cosiddetta del cavallo di ritorno.  Viene ricostruita inoltre l’operatività dei clan a partire dal 2012, quando dopo la definitiva scissione dai Di Lauro avvenuta nel 2007, il gruppo della Vanella Grassi si era nel tempo affermato sempre più sugli scenari di Secondigliano e Scampia, stringendo alleanze con i Marino e Leonardi e dando vita allo scontro armato con gli Abete-Abbinante-Notturno, meglio noto come “terza faida di Scampia”. Nell’ambito delle indagini è stato accertato il coinvolgimento in un tentativo di omicidio  da parte di Claudio Auricchio, finanziere “infedele” con il grado di appuntato scelto, ai danni di Giovanni Esposito detto “‘o muort”. Auricchio era all’epoca in forza al Gruppo Pronto impiego di Napoli ed è attualmente sospeso dal servizio. E’ emerso anche che, oltre ad essere stato tra i soggetti più vicini ad Antonio Mennetta, boss reggente della Vanella Grassi (arrestato dalla Squadra Mobile di Napoli il 4 gennaio 2013), durante il suo periodo di latitanza, Auricchio era coinvolto nel traffico di sostanze stupefacenti gestito dall’organizzazione della Vanella Grassi, intessendo tra l’altro diretti rapporti anche con figure apicali del clan Di Lauro.

AURICCHIO CLAUDIO 17 ANNI
APREDDA ANIELLO  12 ANNI E 10 MESI
TARANTINO ANTONIO 9 ANNI E 8 MESI
FRANZESE BRUNO  9 ANNI E 4 MESI
NOCERONI LUIGI  9 ANNI E 4 MESI
LUONGO SALVATORE 9 ANNI E 4 MESI
MARFELLA SALVATORE 9 ANNI E 2 MESI
PAOLO PASQUALE 9 ANNI
PESCE PASQUALE 4 ANNI E 2 MESI
TUFANO VINCENZO 3 ANNI E 8 MESI
EMMAUSSO TULLIO 3 ANNI
GRANATA DANIELE 2 ANNI E 6 MESI
SABATINO CARMINE 2 ANNI E 2 MESI
MOLLO MARCO 2 ANNI

ASSOLTI
GUARINO ROSARIO
MENNETTA ANTONIO
FRUGLIETTI NICOLA
VECCHIONE SEBASTIANO

 

(nella foto il boss Antonio Mennetta al momento del suo arresto a Scafati e nel riquadro il finanziere Claudio Auricchio)


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2019 - 07:47


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento