#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 16:41
21 C
Napoli
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...

Ambulanze trasportano persone decedute in cambio di denaro. Borrelli: ‘Mercimonio indegno’.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E’ un mercimonio indegno che va eliminato. Alla base c’è un sistema di connivenze all’interno degli ospedali su cui occorre far luce. Abbiamo sollecitato le direzioni dei nosocomi della Campania ad aprire delle inchieste interne per appurare eventuali responsabilità.”. Così il consigliere regionale dei Verdi e membro della commissione Sanità Francesco Emilio Borrelli sul servizio di Luca Abete su Striscia La Notizia sulle persone decedute che escono dagli ospedali come vive per essere trasportate presso le abitazioni. “Questo sistema delinquenziale permette ai disonesti di fare affari d’oro. Nel servizio si parla di 300 euro per ottenere la dimissione in vita di una persona già deceduta. Da quello che ci risulta il prezzario sarebbe anche più alto con picchi di 1000 euro. Basta un calcolo rapido per avere la contezza delle centinaia di migliaia di euro generate ogni anno da questo traffico disgustoso. Un fiume di denaro illecito che riempie le tasche di quei pochi disonesti che mortificano l’impagabile lavoro della stragrande maggioranza dei volontari in servizio sulle ambulanze e del personale che opera negli ospedali”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2019 - 14:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento