Teatro

Al Teatro Tram Titti Nuzzolese in ‘Regine sorelle’: sul palco la storia di Maria Carolina e Maria Antonietta

Condivid

Un monologo pop, emozionante e colorato, comico e drammatico, che rievoca un mondo irrimediabilmente scomparso. Le vite parallele di Maria Antonietta di Francia e Maria Carolina di Napoli vengono raccontate attraverso i tanti punti di vista delle persone che incrociarono la loro vita. Una era la moglie del Re Nasone, Ferdinando di Borbone; l’altra, la consorte di Luigi XVI. Due donne apparentemente distanti, in realtà sorelle, perché figlie entrambe di Maria Teresa d’Austria. Maria Carolina e Maria Antonietta sono le figure intorno alle quali è costruito lo spettacolo “Regine sorelle”, in scena al Teatro Tram dal 7 al 10 febbraio con la regia di Mirko Di Martino. Due protagoniste, ma non le uniche: perché l’attrice napoletana Titti Nuzzolese, sola in scena, interpreta complessivamente venti personaggi differenti con straordinaria versatilità, alternando uomini e donne, lingua napoletana e milanese, dramma e commedia. Dal Re Nasone a Giuseppe II, da Maria Teresa d’Austria alla cameriera, dal boia al cortigiano: intorno alle due donne si muove una folla numerosissima di personaggi pittoreschi e intriganti, famosi e sconosciuti, che, ognuno a suo modo, con le sue caratteristiche e la sua lingua, raccontano un pezzo di storia di Napoli, di Parigi, d’Europa. Maria Antonietta e Maria Carolina furono regine, mogli, figlie, ma forse, soprattutto, sorelle. Furono due donne eccezionali che scoprirono troppo tardi il vero significato del loro ruolo di regine.
Maria Antonietta e Maria Carolina d’Asburgo, figlie di Maria Teresa d’Austria, da piccole erano fortemente legate l’una all’altra, ma vennero ben presto divise dal corso della storia e dalle necessità della politica. Il loro destino regale le attendeva giovanissime. Vissero da protagoniste inconsapevoli durante uno dei periodi più cruenti e importanti della storia, ma subirono la violenza della Rivoluzione Francese e la forza di Napoleone Bonaparte: Maria Antonietta venne ghigliottinata in piazza a Parigi al cospetto di una folla che l’aveva prima amata e poi odiata; Maria Carolina morì vecchia e sola lontana da Napoli, la città che aveva imparato ad amare.


Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2019 - 18:23

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13