AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 14:40
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 14:40
23.3 C
Napoli

Agea (M5S): "Il salario minimo esiste già nei Paesi UE, ora tocca all'Italia"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Il salario minimo legale esiste in 22 Paesi dell'Ue.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica
L'ultimo rapporto di Eurofound sostiene che la remunerazione mensile più alta spetta al Lussemburgo con 1.998 euro al mese, seguito da Irlanda (1.614 euro), Olanda (1.578 euro), Belgio (1.562,6 euro) e Francia (1.498,5 euro). In Italia, anche per colpa dell'ostruzionismo di sindacati e Confindustria, si preferisce la contrattazione collettiva che però impoverisce i salari", dichiara Laura Agea, europarlamentare del Movimento 5 Stelle. "In Italia quasi il 12% dei lavoratori dipendenti ha un salario inferiore ai minimi contrattuali, contro una media europea del 9,6%. Ecco perché al Parlamento europeo abbiamo chiesto che la Commissione valuti le modalità e gli strumenti per garantire per tutti gli Stati membri un salario minimo adeguato, in linea con le prassi e gli usi nazionali e nel rispetto delle caratteristiche di ciascun Paese. Bisogna intervenire, soprattutto per difendere i giovani che sono i più penalizzati", conclude Agea.

Articolo pubblicato il 8 Febbraio 2019 - 12:25 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!