#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 19:15
19.8 C
Napoli
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia

Villa Floridiana, la proposta: sì al un nuovo parco regionale della villa Floridiana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, da anni in prima linea nelle battaglie per il verde pubblico cittadino, fondatore e amministratore del gruppo sul social network Facebook: “Riappropriamoci della Villa Floridiana” , che conta circa 500 iscritti, che, di recente, ha lanciato anche un SOS al ministro Bonisoli, esprime forti perplessità e dubbi sulla richiesta che la gestione del parco storico del Vomero venga affidata al Comune di Napoli. “Osservando le condizioni nelle quali versano i parchi e le aree a verde comunali, e non da oggi – sottolinea Capodanno -, viene da domandarsi con quali risorse il Comune di Napoli potrebbe intervenire, visto che occorrono centinaia di migliaia di euro per risanare la villa Floridiana e riaprire tutte le aree inaccessibili, da tempo segnalate con inferriate e transenne. E con quale personale verrebbe poi attuata la vigilanza, la pulizia e la manutenzione ordinaria, la qual cosa comporterebbe costi di notevole entità, visto che occorrono almeno 18 persone divise su due turni, così come avveniva un tempo “.
” Purtroppo – puntualizza Capodanno – anche in passato, di fronte alle giuste proteste dei cittadini per lo stato di abbandono e di degrado della villa, l’unica risposta che veniva offerta era la minaccia di chiudere a tempo indeterminato il parco pubblico o la necessità d’istituire un ticket d’ingresso, per la mancanza di fondi da destinare alla gestione e alla manutenzione – ricorda Capodanno -. Sono vicende che i frequentatori del parco hanno già più volte vissuto sulla loro pelle. Molti ricordano ancora l’episodio eclatante della chiusura del Belvedere, da dove si può ammirare uno dei panorami mozzafiato della Città, che fu interdetto con una cancellata per evitare il lancio di pietre sulle abitazioni sottostanti, laddove invece, avendo la disponibilità dei fondi necessari, sarebbe bastato collocare delle telecamere a circuito chiuso con un monitoraggio continuo o, in alternativa, prevedere un’idonea costante vigilanza “. “La villa Floridiana, di proprietà del demanio dello Stato dal 1919, paga purtroppo il pesante scotto di essere giuridicamente considerata un giardino storico annesso al museo Duca di Martina – aggiunge Capodanno -. Per questa ragione la gestione è affidata alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Napoli. Allo stato dei dipendenti che, in passato, erano impegnati esclusivamente per il parco, svolgendo anche attività di sorveglianza e guardiania, non ne è rimasto neppure uno, al punto che anche l’apertura dei cancelli, che consentono l’acceso alla villa, sarebbe oggi affidata alla buona volontà dei dipendenti che lavorano all’interno del museo Duca di Martina “.
“ Eppure la villa Floridiana, rappresenta, anche se attualmente solo sulla carta, un grosso contenitore culturale – afferma Capodanno -. Basti pensare al meraviglioso Teatrino di Verzura, realizzato dal Niccolini nel 1817, che, in particolare nella bella stagione, potrebbe essere utilizzato per spettacoli all’aperto anche in considerazione del fatto che, in occasione dei mondiali ’90, la villa fu dotata di un impianto d’illuminazione per consentire l’apertura pure nelle ore serali. Inoltre, all’interno del parco, esistono una serie d’immobili, attualmente occupati, non si comprende bene a quale titolo, che potrebbero, invece, essere destinati a ludoteche per bambini o a sale per mostre, per esposizioni, per attività artistiche e spettacolari “.”Allo stato – propone Capodanno -, ritengo che la soluzione migliore sia quella che la villa Floridiana, scorporata dal museo Duca di Martina, diventi un parco regionale e, come tale, possa usufruire degli appositi fondi stanziati dalla Regione Campania, sia per la manutenzione straordinaria, sia per le questioni relative alla gestione e alla manutenzione ordinaria. Solo così, a mio avviso, lo storico parco borbonico potrà riacquistare l’antico splendore, per la gioia e la felicità delle migliaia di persone che ne potranno usufruire ma anche dei numerosi turisti che si arrampicano sulla collina vomerese “.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2019 - 15:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento