Si è sfiorata la tragedia, nella serata di ieri, nel carcere di Cuneo.Potrebbe interessarti
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Nino D’Angelo, l’esilio forzato da Napoli: “La camorra ci sparò alle finestre, fummo costretti a fuggire”
Stile di vita ecosostenibile: come iniziare con piccoli passi quotidiani
Gratteri contro la riforma della giustizia: “Non separa le carriere, mette i pm sotto il governo”
Capece esprime solidarietà ed ha parole di apprezzamento per la professionalità, il coraggio e lo spirito di servizio dimostrati di poliziotti penitenziari di Cuneo: “E’ solamente grazie a loro, agli eroi silenziosi del quotidiano con il Basco Azzurro a cui va il ringraziamento del SAPPE per quello che fanno ogni giorno, se le carceri reggono alle costanti criticità penitenziarie. Alcuni di loro, ieri notte, sono dovuti ricorrere alle cure del Pronto Soccorso mentre, ripeto, la situazione è stata risolta grazie al coordinamento dell’Ispettore di Sorveglianza, visto che Direttore e Comandante di Reparto hanno ritenuto di non andare immeditamente in carcere a gestire la grave situazione che si era determinata. Ora bisogna che il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria invii immediatamente un congruo numero di unità di Polizia Penitenziaria per fronteggiare la grave carenza di organico del Reparto, ma una riflessione deve essere fatta sulla precaria sicurezza del carcere di Cuneo, dove erano disponibili solamente due maschere di protezione individuale ed un solo idrante, essendo l’altro in uso bucato…”,
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






