Cronaca

Sorbillo: “Selvaggia Lucarelli fomenta l’odio social”. Una delegazione del Pd in visita alla pizzeria

Condivid

Napoli. “C’è un clima strano nell’aria, un clima di silenzio, di ironia da parte di chi crede che abbia fatto tutto da solo e di mancati saluti da parte di alcuni commercianti della zona”. Gino Sorbillo, a due settimane dall’atto intimidatorio che ha colpito la sua pizzeria in via Tribunali racconta cosa sta vivendo in questi giorni. Il pizzaiolo napoletano, che ha riaperto l’esercizio con un cartello sull’ingresso principale che recita ‘Aperti dopo la bomba’, ha ricevuto oggi la delegazione dei deputati del Pd in commissione Antimafia, accompagnati da Paolo Siani. Come aveva fatto all’indomani dell’esplosione dell’ordigno, Sorbillo ribadisce di voler restare a Napoli, con “la gente che amo”, e risponde all’opinionista e scrittrice Selvaggia Lucarelli, che sui social lo accusa di essere “vittima del proprio egocentrismo oltre che della camorra”. Con queste parole, dice Sorbillo, “fomenta l’odio di chi sui social aspetta l’occasione per sfogarsi davanti a una tastiera, cercando il mostro per sentirsi meglio. Comunque, quando vuole, la aspetto per offrirle una pizza”. I deputati del Pd Nicola Pellicani e Walter Verini, componenti della Commissione parlamentare Antimafia hanno portato la loro solidarietà al pizzaiolo di via dei Tribunali: “Oggi siamo stati a Napoli, insieme al deputato Paolo Siani, a visitare la pizzeria di Gino Sorbillo. Abbiamo sentito il bisogno di essere lì non solo per esprimere solidarietà e l’auspicio che le indagini trovino i responsabili in tempi rapidi, ma per ribadire che chi si batte per legalità non va lasciato solo – hanno detto -. È necessario contribuire a mantenere acceso un faro perché l’intimidazione di cui è stato vittima Sorbillo può essere un messaggio per tutti coloro che si battono contro la criminalità e per il rispetto delle leggi. La politica non può che stringersi a queste persone. Oltre al contrasto alla mafia attraverso l’operato della magistratura e delle forze dell’ordine, c’è bisogno di uno Stato che dia risposte sociali, culturali e crei opportunità di lavoro così da prevenire questi fenomeni che si espandono in tutto il Paese”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 18:22

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30