#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 14:46
32.4 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...

Sorbillo: “Selvaggia Lucarelli fomenta l’odio social”. Una delegazione del Pd in visita alla pizzeria

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “C’è un clima strano nell’aria, un clima di silenzio, di ironia da parte di chi crede che abbia fatto tutto da solo e di mancati saluti da parte di alcuni commercianti della zona”. Gino Sorbillo, a due settimane dall’atto intimidatorio che ha colpito la sua pizzeria in via Tribunali racconta cosa sta vivendo in questi giorni. Il pizzaiolo napoletano, che ha riaperto l’esercizio con un cartello sull’ingresso principale che recita ‘Aperti dopo la bomba’, ha ricevuto oggi la delegazione dei deputati del Pd in commissione Antimafia, accompagnati da Paolo Siani. Come aveva fatto all’indomani dell’esplosione dell’ordigno, Sorbillo ribadisce di voler restare a Napoli, con “la gente che amo”, e risponde all’opinionista e scrittrice Selvaggia Lucarelli, che sui social lo accusa di essere “vittima del proprio egocentrismo oltre che della camorra”. Con queste parole, dice Sorbillo, “fomenta l’odio di chi sui social aspetta l’occasione per sfogarsi davanti a una tastiera, cercando il mostro per sentirsi meglio. Comunque, quando vuole, la aspetto per offrirle una pizza”. I deputati del Pd Nicola Pellicani e Walter Verini, componenti della Commissione parlamentare Antimafia hanno portato la loro solidarietà al pizzaiolo di via dei Tribunali: “Oggi siamo stati a Napoli, insieme al deputato Paolo Siani, a visitare la pizzeria di Gino Sorbillo. Abbiamo sentito il bisogno di essere lì non solo per esprimere solidarietà e l’auspicio che le indagini trovino i responsabili in tempi rapidi, ma per ribadire che chi si batte per legalità non va lasciato solo – hanno detto -. È necessario contribuire a mantenere acceso un faro perché l’intimidazione di cui è stato vittima Sorbillo può essere un messaggio per tutti coloro che si battono contro la criminalità e per il rispetto delle leggi. La politica non può che stringersi a queste persone. Oltre al contrasto alla mafia attraverso l’operato della magistratura e delle forze dell’ordine, c’è bisogno di uno Stato che dia risposte sociali, culturali e crei opportunità di lavoro così da prevenire questi fenomeni che si espandono in tutto il Paese”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 29 Gennaio 2019 - 18:22

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie