#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Smi: “Bene l’apertura del presidio di continuità assistenziale a Pontecagnano”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo smi di Napoli con il segretario Ernesto Esposito esprime tutto l’apprezzamento per la apertura del presidio di continuita’ assistenziale a Pontecagnano inaugurato ieri ,un presidio moderno e sicuro che apre alla cittadinanaza tutti i giorni di notte dalle 20,00 alle 8,00 e nei festivi con orario continuato h 24.Nella giusta direzione il potenziamento della continuita’ assistenziale notturna e festiva nella provincia di Salerno;Un modello da imitare su tutto il territorio Regionale::“In questo modo, si utilizzano nella provincia di Salerno i medici di continuità assistenziale appieno, nel loro ruolo specifico e nel rispetto delle normative, senza avventurarsi quindi in modelli molto pericolosi e fallimentari di utilizzo nei pronto soccorso h 24 dei medici di C.A. senza aver conseguito preliminarmente il titolo del corso di emergenza urgenza e la dovuta esperienza ospedaliera”.

Un buon segnale sottolinea Esposito alla vigilia della convocazione in Regione delle organizzazioni sindacali per il Rinnovo dell’accordo integrativo Regionale della medicina generale.

La trattativa che sarà avviata è inerente al contratto di lavoro regionale dei medici di famiglia, di continuità assistenziale (ex guardia medica), del 118 convenzionati e dei medici in servizio nei penitenziari.

I temi sono molti e complessi, si va dalle aggregazioni funzionali territoriali della medicina generale alla stabilizzazione dei medici precari della medicina generale, ancora in attesa di pubblicazione delle carenze per i circa 2000 aspiranti in graduatoria Regionale.

A questo proposito il segretario aziendale Smi Asl Napoli 1 centro Ernesto Esposito dichiara:”Un tema caldo è quello della riorganizzazione della continuità assistenziale, un nodo al centro di molte fibrillazioni tra i medici e che accomuna trasversalmente gli iscritti di tutte le più importanti organizzazioni sindacali che sono unite dalla volontà di salvaguardare i presidi territoriali notturni, festivi e prefestivi su tutto il territorio regionale potenziandoli,riorganizzandoli cosi’ come effettuato dalla asl di Salerno a Pontecagnano. L’obiettivo è garantire un Livello essenziale di assistenza (Lea) fondamentale per migliorare il servizio e la organizzazione”.

“La base della categoria è unita nel richiedere la pubblicazione delle carenze in tutti gli ambiti – continua il sindacalista – a fronte dei pensionamenti ed al rispetto del rapporto ottimale previsto per la continuità assistenziale sul territorio regionale e quindi auspichiamo che le Organizzazioni sindacali possano trovare un percorso comune ed unitario.”


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2019 - 14:44

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento