#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 09:46
23.3 C
Napoli

Sicurezza: l’Anci lunedì incontra il premier Conte



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Se sia soltanto una tregua momentanea o invece la fine definitiva di un braccio di ferro protrattosi per giorni ce lo diranno le prossime ore. E forse proprio l’incontro di lunedi’ con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte potra’ contribuire a pacificare una volta per tutte gli animi dei sindaci. Oggi quindi il Consiglio Direttivo dell’Anci pare essere riuscito a riportare armonia dentro l’organizzazione. Il tutto dopo giorni di scontri aspri, nati dopo le prese di posizione di Orlando e de Magistris sulla legge sicurezza. A cui hanno replicato piu’ di 400 sindaci, prevalentemente di centrodestra, che hanno difeso strenuamente la norma proposta dal ministro dell’Interno. Il calumet della pace muove principalmente su tre proposte: la possibilita’ di mantenere l’accesso allo Sprar delle persone vulnerabili; l’applicazione di modalita’ uniformi per la presa in carico da parte delle Asl dei richiedenti asilo; il diritto a conoscere le persone presenti nei centri di accoglienza, con numero di componenti, sesso e eta’. “Al governo chiederemo un approfondimento tecnico – ha spiegato Decaro al termine del Direttivo – che molto probabilmente portera’ all’emanazione di una circolare”. L’associazione dei Comuni chiedera’ poi anche una verifica del costo dei migranti, “perche’ con 45 euro a persona non e’ possibile coprire i costi da parte dei sindaci”. Ma bisogna fare in fretta, ha aggiunto, “perche’ sulla legge sulla sicurezza non possiamo aspettare i tempi della Consulta, dobbiamo intervenire prima”. Decaro e’ poi entrato nel merito della contrapposizione tra sindaci: “ci sta che i sindaci abbiano sensibilita’ diverse, ed e’ anche giusto che ogni singolo sindaco esprima una sua propria posizione, ma questa non e’ la posizione dell’Anci”. Ha detto la sua anche sui sindaci favorevoli al decreto: “quelle firme servivano a chiarire la posizione che l’Anci ha sempre espresso, tra l’altro in Commissione Immigrazione e nel Consiglio Nazionale, il tutto per ben 12 volte. E oggi in sostanza abbiamo confermato che l’Anci opera ogni volta una forma di mediazione”. Secca la presa di posizione del coordinatore dei sindaci pro-decreto, Guido Castelli, che ha messo nel mirino il primo cittadino di Palermo: “le recenti dichiarazioni di Leoluca Orlando hanno gettato benzina sul fuoco e grazie all’iniziativa dei 400 si e’ evitato il peggio. Antonio De Caro ha pienamente condiviso le nostre valutazioni e lo ringraziamo per questo. Parlare del decreto sicurezza – ha aggiunto Castelli – come di un provvedimento ‘disumano e criminogeno’ ci allontana dalla verita’ e dall’opportunita'”. Soddisfatto il sindaco di Firenze Dario Nardella, secondo il quale “dal confronto l’Anci ne esce piu’ forte di prima, quindi direi che il tentativo di spaccare dall’esterno l’associazione non e’ riuscito”. Non senza aggiungere che “e’ chiara la nostra posizione di migliorare le leggi, che in ogni caso vanno rispettate”. Tranchant il sindaco M5S di Livorno, Filippo Nogarin, che ha chiesto di smetterla “con le pantomime” visto che “il tentativo di voler mettere i sindaci contro il governo e’ stancante”. Non molla invece il sindaco di Palermo Orlando, che ha spiegato di voler continuare il suo impegno “per verificare la costituzionalita’ della legge sulla sicurezza e su questo – ha promesso – vado avanti”. Piena sintonia con il suo omologo di Napoli Luigi de Magistris, che piu’ volte a margine del direttivo Anci e’ tornato sul concetto di “interpretazione in modo costituzionalmente orientato delle leggi”. Anche se, ha ammesso, “le leggi vanno rispettate e non cestinate”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2019 - 22:50

facebook

ULTIM'ORA

Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE