Cultura

Si è tenuto a Napoli il corso di formazione a cura del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese

Condivid

Fantasia. Immaginazione. Creatività. Il corso di formazione a cura del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, si è tenuto a Napoli nei giorni 26 e 27 gennaio presso il Consiglio Europeo Sviluppo Umano (via Francesco De Mura), il corso di formazione “Fantasiologia: per uno studio della fantasia, dell’immaginazione e della creatività” a cura dello studioso Massimo Gerardo Carrese, professione fantasiologo (voce citata anche nell’Enciclopedia Treccani Online), e rivolto a docenti, a operatori culturali, a curiosi e appassionati. Carrese, esperto di Storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione, ha invitato gli iscritti al corso alla scoperta scientifica, umanistica, ludica e artistica della FANTASIA (facoltà del possibile – fantasiare), dell’IMMAGINAZIONE (facoltà dell’azione – immaginare), della CREATIVITÀ (facoltà del modo e del fine – creare). «Fantasia, immaginazione, creatività – scrive Carrese sul suo blog www.fantasiologo.com – sono parole svilite nel linguaggio comune a soli momenti di ricreazione mentale ed evasione dalla realtà, a eventi astratti, a circostanze infantili, a essere sinonimi (anche del verbo fantasticare). C’è, invece, dell’altro. Per quanto insolito possa sembrare la fantasia, l’immaginazione, la creatività si studiano. E da tempo. A esse si sono dedicati – continua Carrese – filosofi, artisti, musicisti, letterati ma anche psicologi, scienziati: da Platone a Bruno Munari, da Aristotele a Rosalind Franklin, da Dante a Italo Calvino, da Fred Forest ad Annamaria Testa e Gianni Rodari, da Samuel Taylor Coleridge a Umberto Eco, da Kumi Yamashita a Flavia Mastrella e oltre. Finalità del corso è stato introdurre i partecipanti ai temi della fantasiologia attraverso esercizi interattivi e riflessioni interdisciplinari per ri-scoprire sorprese (meraviglie) e spaesamenti (inquietudini) che riservano la fantasia, l’immaginazione e la creatività quando esplorate con consapevolezza nel nostro vivere quotidiano.» La formazione si è tenuta presso il Consiglio Europeo Sviluppo Umano con sede a Napoli, un centro di formazione e counseling che sostiene la crescita dell‘intelligenza emotiva delle persone.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 10:42

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57