#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Luglio 2025 - 18:56
33.9 C
Napoli

Scenari pagani. Overload, miglior spettacolo 2018 agli UBU, il primo febbraio per la seconda serata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il miglior spettacolo del 2018, vincitore venti giorni fa del premio Ubu, è in programma per la seconda serata di Scenari pagani 22, Sguardi Oltre i Confini. Venerdì 1 febbraio 2019 alle 21.00 al teatro del Centro Sociale di Pagani (SA) c’è la giovane compagnia fiorentina “Sotterraneo” in “Overload”, moderno, ironico, divertente quanto dissacrante quadro sulla società alle prese con l’attaccamento ossessivo alle short stories dell’era dei social media. Alle 20.30 lo spettacolo sarà introdotto dall’AperiSpettacolo “Tarallucci e Vino” realizzato in collaborazione con Ritratti di Territorio della giornalista Nunzia Gargano, e che vedrà protagonisti i vini del main partner Santacosta di Torrecuso (BN) ed i tarallucci dei maestri fornai “Pisacane” di Agerola (NA). La pièce in programma il primo febbraio nell’ambito della rassegna di teatro e musica promossa da Casa Babylon Teatro, con la direzione artistica di Nicolantonio Napoli, ha trionfato agli oscar del teatro con la seguente motivazione: “affronta attraverso lo sguardo dello scrittore David Foster Wallace la frammentarietà contemporanea, con un linguaggio teatrale inedito, dal tratto collettivo, capace di penetrare l’oscurità suscitando al contempo il sorriso”. Overload è la rappresentazione, ludica e agghiacciante, di come nell’era digitale la nostra soglia di attenzione si stia inesorabilmente abbassando e frammentando con effetti di deficit cognitivo assurdi e surreali. Una successione esilarante di scene in un ritmo trepidante che grazie all’inventiva e all’ingegno degli attori ( Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini) non diminuisce in nessun momento, in grado di connetterci con gli argomenti di tendenza che scandiscono la nostra vita quotidiana, come i “tweets”, i “podcast” o gli “screen shots”. Lo spettacolo, scritto da Daniele Villa per la regia di Sotterraneo, luci Marco Santambrogio, costumi Laura Dondoli, sound design Mattia Tuliozi, props Francesco Silei, grafica Isabella Ahmadzadeh , è acuto, irriverente, intelligente, un caos organizzato costruito come un gioco con la partecipazione degli spettatori, pieno di aguzza intelligenza quanto beffardo nel propinarci un ritratto non proprio rassicurante di come ci stiamo evolvendo (o involvendo?). Ogni rapido cambio strappa una risata, un sussulto, una esclamazione, deliziati dall’energia festosa e da un efficace approccio al teatro che ci fa comprendere il meccanismo scientifico della mente umana in un modo indimenticabile. Cosa porta dunque sulla scena Overload? Una riflessione che viene così presentata dalla stessa compagnia, con un provocatorio invito all’attenzione: “ 1 paragrafo. 199 parole. 1282 caratteri. Tempo previsto 1’ 10’’. Riesci a leggere questo testo senza interruzioni? L’attenzione è una forma d’alienazione: il punto è saper scegliere in cosa alienarsi. Per questo sembriamo sempre tutti persi a cercare qualcosa, anche quando compiamo solo pochi gesti impercettibili attaccati a piccole bolle luminose e non si capisce chi ascolta e chi parla, chi lavora e chi si diverte, chi trova davvero qualcosa e chi è solo confuso. Sei arrivato fin qui senza spostare lo sguardo? Davvero? E non è insopportabile questo sforzo di fare una cosa soltanto alla volta? Guardati attorno: quante altre cose attirano la tua attenzione? Ora guardati dall’alto: riesci a vederti? Le superfici dei territori più densamente abitati della Terra sono coperte da una fitta nebbia di messaggi, immagini e suoni in cui le persone si muovono, interagiscono, dormono. A volte si alzano rumori più intensi, che la nebbia riassorbe subito mentre lampeggia e risuona. Visto da qui il pianeta sembra semplicemente troppo rumoroso e distratto per riuscire a sopravvivere – persino i ghiacciai si sciolgono troppo lentamente perché qualcuno presti attenzione alla cosa. Torniamo al suolo e guardiamoci da vicino: stiamo tutti mutando… in qualcosa di molto, molto veloce.” Prodotto da Sotterraneo in coproduzione col Teatro Nacional D. Maria II di Lisbona nell’ambito di APAP – Performing Europe 2020, Programma Europa Creativa dell’Unione Europea col contributo Centrale Fies_art work space, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG con il sostegno di Comune di Firenze, Regione Toscana, Mibact, Funder 35, Sillumina – copia privata per i giovani e per la cultura, “Overload” è già vincitore del premio Best of Be Testival Tour 2016 che ha portato a un tour in Spagna e Gran Bretagna.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 16:43

facebook

ULTIM'ORA

Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...
Casoria, dà fuoco alla porta di casa della ex: arrestato...
La Serie A parla sempre più inglese: DAZN porta il...
Napoli: sindacati in rivolta contro gli appalti “selvaggi” nei servizi...
Napoli, stasera “La Notte della Tammorra” con Serena Rossi in...
Casalnuovo, fermati con oltre 370mila euro in contanti: denunciati 2...
Targhe per monopattini e alcolock: arrivano le regole tecniche, ma...
Napoli, omicidio di Porta Capuana: l’assassino si costituisce e confessa
Camorra, i clan di Caivano riciclavano i soldi con il...
Oroscopo del 4 luglio 2025 segno per segno
Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE