I carabinieri forestali della stazione “Parco di San Sebastiano al Vesuvio” e personale del comune hanno scoperto e interrotto uno sbancamento non autorizzato lungo un costone del monte somma in località “Pennino-contrada Lalopasso”. La zona ricade all’interno del parco nazionale del vesuvio, in un’area “sic-zps” ossia “sito di interesse comunitario-zona di protezione speciale” e sottoposta a vincolo paesaggistico ed idrogeologico, La zona, ricoperta da un bosco di castagno, era stata aggredita realizzando uno sbancamento di circa 4.000 metri cubi di terreno per ricavare un piazzale di circa 1.500 metri quadri.
l’autore degli abusi è stato identificato in un 72enne del luogo, denunciato per inquinamento ambientale, disastro ambientale e violazione delle leggi a tutela delle aree protette. L’uomo ha riferito di volerci realizzare un vigneto ma la sua versione sarà verificata. L’area è stata sequestrata.
È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto
Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto
Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto
Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto
Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto
Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto