I carabinieri forestali della stazione “Parco di San Sebastiano al Vesuvio” e personale del comune hanno scoperto e interrotto uno sbancamento non autorizzato lungo un costone del monte somma in località “Pennino-contrada Lalopasso”. La zona ricade all’interno del parco nazionale del vesuvio, in un’area “sic-zps” ossia “sito di interesse comunitario-zona di protezione speciale” e sottoposta a vincolo paesaggistico ed idrogeologico, La zona, ricoperta da un bosco di castagno, era stata aggredita realizzando uno sbancamento di circa 4.000 metri cubi di terreno per ricavare un piazzale di circa 1.500 metri quadri.
l’autore degli abusi è stato identificato in un 72enne del luogo, denunciato per inquinamento ambientale, disastro ambientale e violazione delle leggi a tutela delle aree protette. L’uomo ha riferito di volerci realizzare un vigneto ma la sua versione sarà verificata. L’area è stata sequestrata.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto