Un libro donato agli Istituti Scolastici del territorio ed un grande manifesto appeso al balcone del Municipio sono i gesti visibili che l'Ente ha scelto per celebrare, domenica 27 gennaio 2019, la giornata della memoria, l'Olocausto da non dimenticare.
L’amministrazione, il sindaco e gli assessori Palmarosa Beneduce e Bruno Beneduce, hanno sottolineato l’importanza di questa giornata e in modo simbolico hanno donato a tutti gli istituti comprensivi un libro, in particolare quello dal titolo “L’amico ritrovato” affinché resti a disposizione degli alunni, presso le biblioteche scolastiche.
“L'importanza di celebrare la giornata della memoria emerge in maniera prepotente soprattutto di fronte ai nuovi rigurgiti di discriminazione razziale o di fronte ai fenomeni di intolleranza razziale, che purtroppo si registrano in Europa e anche in Italia.Potrebbe interessarti
Frattaminore in festa per il nuovo murales di Maradona
Aggredisce l’ex davanti alla chiesa di Don Patriciello al Parco Verde di Caivano: arrestato
Napoli, arrestato a Piazza San Francesco un 35enne ricercato: dovrà scontare oltre due anni di carcere
Napoli, sorpreso a spacciare in via Firenze: arrestato 30enne con droga in casa
“È stato un periodo della storia che non si può dimenticare, non si deve dimenticare; è un ricordo da non cancellare e proprio per non dimenticare vi sono manifestazioni nelle scuole, convegni con l’associazione dei comuni, dibatti pubblici. E' importante far sapere alla generazione nuova, a chi non ha vissuto quel periodo, che cos’è il potere assoluto, che cos’è un uomo solo al comando, che cos’è la dittatura; allora noi esaltiamo la democrazia – dice il Sindaco Lello Abete – e questo giorno ci dà lo spunto per dare voce e risalto soprattutto ai valori che la libertà e la democrazia ci hanno consegnato nel 1946. Ovviamente saremo presenti nelle manifestazioni che hanno programmato i plessi scolastici e, con grande piacere per noi, daremo il messaggio della libertà e della democrazia, valori secondo me imprescindibili per far crescere la società nel verso giusto. Abbiamo ricordato questa giornata, noi Amministrazione, con un grande manifesto affisso al balcone del palazzo comunale, sotto le bandiere simbolo della libertà e simbolo della democrazia, per prima la bandiera italiana e poi quella europea”.





