#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 08:24
16.4 C
Napoli
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...

Roma. Al cinema Trevi una rassegna dedicata al regista Enzo De Camillis

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si terrà venerdì 1 febbraio alle ore 17.00 presso il Cinema Trevi – Cineteca Nazionale, la rassegna dedicata al regista Enzo De Camillis dal titolo “Cinema e Società: Ieri e oggi” in cui saranno proiettati quattro lavori da lui diretti. Il primo, alle ore 17:00, intitolato “Uno studente di nome Alessandro”, Nastro d’Argento 2012 e, a seguire, il cortometraggio dal titolo “19 giorni di Massima Sicurezza” con Luisa Ranieri; alle ore 18:00 inizierà “Un intellettuale in borgata” interpretato da Leo Gullotta, mentre alle 19:30 inizierà l’incontro moderato da Graziano Marraffa con De Camillis e alcuni attori e tecnici dei films. L’ultima proiezione, invece, si terrà alle 20.30 con l’ultimo lavoro da lui realizzato “Le Periferie di Roma e il Movimento Democratico”. Alla serata saranno presenti: Roberto Girometti, Blasco Giurato, Pupi Avati, Cristina Fioretti, Carmen Di Marzo, Franco Mariotti, Gianni Quaranta, Giovanna Ventura. Enzo De Camillis debutta nel 1977 come aiuto scenografo di Dante Ferretti ne “Il Mostro” di Luigi Zampa. Come scenografo ha collaborato con registi come Steno, Pasquale Squitieri, Giuseppe Tornatore, Francesco Rosi. Con “Il Coraggio di parlare” di Leandro Castellani riceve dal Mibac e Istituto Luce il “Premio Qualità per la scenografia”. Dal 2011 ad oggi è direttore artistico del premio de “La Pellicola d’oro”, riconoscimento ai mestieri e agli artigiani del cinema italiano. Debutta alla regia nel 2009 con “19 giorni di massima sicurezza”. Il suo sguardo registico è periferico sia a livello geografico che antropologico, ovvero “pasolianamente” verso gli ultimi, accompagnato da una sana rabbia etica contro le ingiustizie, focalizzando nei suoi lavori i problemi e le violenze sociali che oggi caratterizzano la vita quotidiana.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2019 - 12:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento