#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 09:28
16.6 C
Napoli

Preso il truffatore seriale, la polizia diffonde la foto di Pasquale Gente di Marano: “Ci sono altre vittime”

facebook
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ragusa. Si spacciava, insieme ad almeno due complici, per avvocato e maresciallo per truffare anziane donne di Ragusa: è stato arrestato il truffatore seriale Pasquale Gente, 59 anni originario di Marano di Napoli.
L’uomo è ai domiciliari su disposizione del Gip di Ragusa, accusato di aver messo a segno quattro truffe per complessivi 25mila euro, ma la Polizia ritiene che siano molte di più ed invitano le vittime a presentare denunce. Il bottino di ogni truffa commessa a Ragusa a danni di donne anziane che hanno riconosciuto il malvivente superava i 5 mila euro, ma i truffatori avanzavano anche richieste fino a 30 mila euro. E quando le vittime non avevano tutto il denaro, si faceva consegnare oggetti in oro. Secondo la polizia, l’uomo, assieme a complici, sarebbe un truffatore seriale che avrebbe agito in diverse regioni italiane. Per questo è stata distribuita la sua foto e un video, nell’ipotesi, spiegano dalla polizia, che altre eventuali vittime possano denunciarlo. “Sono stata contattata sull’utenza telefonica di casa da un uomo che mi ha detto di essere un avvocato – ricostruisce un’anziana in una denuncia alla squadra mobile di Ragusa il modus operandi tipico della truffa – e mi spiegava che mio figlio aveva avuto un incidente stradale e che aveva causato delle lesioni ad un ragazzo che viaggiava con un motorino. Poi mi passava al telefono un’altra persona che si qualificava come il maresciallo che mi confermava che mio figlio era in caserma in stato di fermo. Il danno provocato da mio figlio era di 25.000 euro, ma – aggiunge la donna – essendo la nostra una famiglia per bene, il nostro avvocato e l’avvocato del ragazzo si erano accordati per un risarcimento di 7.500 euro. L’interlocutore mi riferiva che era stato mio figlio a chiedere di contattarmi per procurare il denaro”. Così la madre impaurita si è recata in banca prelevando del denaro. “Ho preso 5.000 euro – continua la vittima nella denuncia – e pressata al telefono l’interlocutore mi esortava a sbrigarmi perchè l’avvocato era sotto casa. Ho aperto il portone e ho trovato un giovane al quale ho consegnato i soldi”. “Chiunque dovesse riconoscere l’autore del reato – è l’appello della Polizia – è pregato di recarsi in un commissariato o in Questura per denunciare i fatti”.Secondo la polizia, l’uomo, assieme ad almeno altri due complici, avrebbe agito in diverse regioni italiane. Per questo è stata distribuita la sua foto e un video nell’ipotesi, spiegano dalla Questura di Ragusa, che altre eventuali vittime possano denunciarlo.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2019 - 18:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento