#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 23:12
27.2 C
Napoli

Presentata al Comune di Castellammare la mezza maratona Stabiaequa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Siamo passati da 16 a 21 chilometri, uno sforzo importante che renderà ancora più bello questo percorso”. Andrea Fontanella, presidente della Sport Eventi Run, presenta la Stabiaequa Half Marathon, gara podistica in programma domenica mattina a partire dalle 9 e che da quest’anno assume una grande valenza entrando nel circuito nazionale. “Ci sono già 800 partecipanti, ma abbiamo riaperto i termini e sarà possibile iscriversi sul sito della gara fino a venerdì sera” conferma Fontanella.

Un percorso bello e affascinante, per la mezza maratona, che partirà da Castellammare di Stabia, arriverà a Vico Equense intorno al sedicesimo chilometro per poi fare ritorno alle Antiche Terme di Stabia. Circa un’ora di corsa, passando per il centro di Castellammare, giro di boa a Marina di Stabia, nuovo passaggio in piazza Amendola e poi alla volta di Vico Equense, prima del traguardo nuovamente alle Terme. Prevista anche una 9 km con giro di boa a Marina di Stabia. A tutti gli iscritti, l’organizzazione donerà una medaglia. Tra i professionisti al via, Janet Hanane, Marina Lombardi, Ela Stabile, Patrizia Picardi, Giorgio Nigro e Massimiliano Fiorillo.

Con il patrocinio dei Comuni di Castellammare di Stabia e Vico Equense, stamattina la gara podistica è stata presentata a Palazzo Farnese, sede del municipio stabiese, anche alla presenza del consigliere regionale Alfonso Longobardi che sarà ai nastri di partenza insieme agli altri atleti. “La gara podistica Stabiaequa – afferma Longobardi – non è solo un evento sportivo ma che ha una grande valenza per la valorizzazione del nostro territorio. Il comprensorio stabiese, dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina sono meravigliosi ed unici al mondo. Rappresentano un territorio che non si arrende, che lotta ogni giorno per emergere ed essere un esempio positivo. Siamo, come Regione Campania, al fianco degli organizzatori e delle Amministrazioni comunali perché con la mezza maratona di domenica 3 febbraio si consolida un appuntamento molto importante per le nostre città e gli atleti che verranno da tutta Italia per partecipare alla gara. Domenica 800 partecipanti provenienti da tutte le Regioni ammireranno il Nostro territorio che con questo evento agonistico mette insieme sport, enogastronomia, accoglienza, turismo, aggregazione, in luoghi di forte attrazione turistica ed eccellenza nazionale ed internazionale”.


Per il Comune di Castellammare, presenti il vicesindaco Lello Radice e il presidente del consiglio comunale Vincenzo Ungaro. “Questa – dice il vicesindaco – è una manifestazione di grande impatto per il territorio, che vede il coinvolgimento di tante persone, con tappe importanti lungo tutto il territorio stabiese”. “E con grandi finalità dal punto di vista sociale – aggiunge Ungaro – che lancia messaggio positivo per Castellammare, città che è culla di cultura, sport e forti tradizioni positive”.

Per il Comune di Vico Equense, invece, presente l’assessore Lucia Vanacore: “L’Amministrazione comunale patrocina volentieri da anni questo appuntamento, ormai fisso e imperdibile, che cresce sempre più, migliorando anche la collaborazione tra Enti. A parte l’aspetto agonistico, la valorizzazione del territorio passa anche da eventi del genere e, siamo sicuri, il tratto litoraneo regalerà scorci unici ed emozioni agli atleti”.

Antonio Mastroianni, presidente Uisp Napoli, conferma l’inserimento della “Stabiaequa nel circuito nazionale” ma si concentra sulla riforma in corso: “Per fortuna ci sono amministrazioni illuminate che appoggiano eventi come la mezza maratona, ma con il taglio dei fondi, le incombenze e gli oneri sono solo sulle spalle delle società sportive che organizzano queste manifestazioni. Bisogna rivedere la riforma, che non facilita i cittadini nella partecipazione agli eventi”.

Stabiaequa 2019 si svolge con il contributo di Diadora, EliteSport, NLG–Navigazione Libera del Golfo e Conserve Italia.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 19:28

facebook

ULTIM'ORA

Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE