AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 07:16
13.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 07:16
13.9 C
Napoli

Premio Massimo Troisi edizione 2018. Tutti i vincitori

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gran successo registrato per la diciottesima edizione del Premio Massimo Troisi Osservatorio sulla comicita', promosso dal Comune di San Giorgio a Cremano e finanziato dalla Regione Campania, la cui direzione artistica - per il secondo anno di seguito - è stata affidata a Paolo Caiazzo. Si è conclua questa edizione con il gran galà che si è svolto al cinema Flaminio e ha visto protagonisti in platea personaggi del mondo della politica, della cultura e dello spettacolo. Vero motore della manifestazione sono stati, anche quest'anno, i concorsi per attore comico, scrittura comica, corto comico. Vincitori della edizione 2018 del Premio Massimo Troisi sono: Francesco Menichella (attore comico); Casa Surace per la sezione scrittura comica edita con l'opera "Quest'anno non scendo" e Armando Grassitelli con "Una famiglia con la emme maiuscola" per il racconto inedito. Menzioni speciali sono andate a Karl Mirabelli per "Rosario Alcollo, che gran figura di nerd" e a Gianluca Papadia per "Il capello di Diego". A consegnare i premi per la sezione scrittura comica, insieme al presidente di giuria Pino Imperatore, è stato lo scrittore Maurizio De Giovanni. Miglior cortometraggio è risultato "Casting die-rector" di Gilles Rocca. Nel corso della serata sono stati consegnati importanti riconoscimenti nel nome e nel ricordo di Massimo Troisi. All'attore Nino Frassica è stata attribuita "La bicicletta del sorriso" mentre a Lino Banfi, accompagnato sul palco dalla figlia Rosanna Banfi, il procuratore di Napoli Luigi Riello ha consegnato il "Minollo d'Oro", trofeo realizzato dall'artista Lello Esposito.

Articolo pubblicato il 3 Gennaio 2019 - 19:03 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!