#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 14:57
36.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi

Portici, camminavano lungo i binari delle Fs: scoperti grazie al drone e denunciate 21 persone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tra i comportamenti impropri o anomali che interessano il mondo ferroviario, l’attraversamento dei binari e lo scavalcamento delle recinzioni delle linee ferroviarie rappresentano fenomeni estremamente preoccupanti perché sono spesso all’origine di incidenti gravi o mortali. La pericolosità di queste condotte è sovente ignorata o sottovalutata, soprattutto dai più giovani, ed è per questo motivo che il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania oltre ad essere attivo in una campagna di sensibilizzazione e di educazione alla legalità in ambito ferroviario denominata “Train… to be cool”, ha predisposto dei servizi mirati alla prevenzione di questi comportamenti ed alla tutela dell’incolumità delle persone, nell’ambito dell’operazione Rail Safe Day, promossa dal Servizio Polizia Ferroviaria.

Purtroppo in alcune zone questi atteggiamenti inadeguati e vietati diventano una sorta di azzardata consuetudine e dopo alcune segnalazioni riguardanti la tratta Pietrarsa – Portici, della linea storica Napoli Salerno, i poliziotti della Polfer hanno raggiunto i punti indicati nelle segnalazioni ed anche grazie all’ausilio di un drone, messo a disposizione da Protezione Aziendale, hanno individuato, sottoposto a controllo e sanzionato 21 persone per l’indebita presenza nell’area ferroviaria e per l’attraversamento binari.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Gennaio 2019 - 07:59

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie