#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 10:17
23.9 C
Napoli

Per ‘I martedì del libro – Incontri con l’autore’, Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri presentano i loro libri



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Martedì 29 gennaio ore 17.00 presso il centro di cultura ed animazione Arci Movie “Giorgio Mancini” (via Purgatorio, 10, Ponticelli) per “I martedì del libro – Incontri con l’autore”, ciclo di conversazioni con esponenti del mondo della cultura e delle politica a cura di Arci Movie e Istituto Campano per la storia della Resistenza,in collaborazione con la “Bottega delle parole”, si terrà la presentazione dei libri di Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri “Il film del secolo: dialogo sul cinema” (Bompiani – 2014) e “Bambole perverse: le ribelli che sconvolsero Hollywood” (La Nave di Teseo – 2018).
L’incontro sarà introdotto e moderato da Roberto D’Avascio e Imma Colonna dell’Arci Movie.
Questa doppia presentazione – dichiara Roberto D’Avascio, presidente dell’Arci Movie – continua ed arricchisce il percorso culturale intrapreso dall’Arci Movie con critici cinematografici, dopo Ghezzi e Steve Della Casa, nell’ottica di offrire momenti di incontro ed approfondimento sul cinema. Il dibattito con persone che tanto hanno scritto sul tema è un momento importante vissuto con grande interesse dai giovani e non solo. Ancora un tassello, in partenariato con l’Istituto Campano per la storia della resistenza, nel nostro mosaico di passione per il cinema nel costruire cultura”.
“Il film del secolo: dialogo sul cinema” è il ”racconto per immagini” degli ultimi cent’anni, l’epoca del cinema ma anche delle grandi guerre e degli scontri ideologici, attraverso una conversazione a tre tra Rossana Rossanda, Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri. Il risultato è quasi un film che mette a fuoco questioni irrisolte, politiche ed estetiche: avanguardie e pop, classici e Nouvelle Vague, autori e generi, divi e studios, Hollywood ed Europa, documentario e fiction, fino allo smaterializzarsi dell’immagine analogica. Ne emerge il cinema come pensiero motore, fiancheggiatore critico del mondo, capace a volte di riconfigurare il sensibile e di vedere al di là del tempo, a caccia di rivoluzioni possibili.
“Bambole perverse” è un “catalogo delle dive” cinematografiche che racconta le donne del grande schermo, dalle icone intramontabili del passato alle loro eredi di oggi, facendo saltare convenzioni e generi, sgretolando gli stereotipi. Da Mary Pickford a Emma Watson, da Clara Bow a Meg Ryan, da Katharine Hepburn a Kristen Stewart, da Glenn Close a Tilda Swinton: donne libere ed eversive, che frantumano le mode imponendone di nuove, scompigliano la scena e il bon ton borghese creando categorie inedite e rivoluzionarie. Donne inimitabili, bellissime, che siano “maschiette”, icone del femminismo o dive dal fascino noir, tutte rifiutano le etichette più banali per imporre la loro identità.
Mariuccia Ciotta giornalista e critico cinematografico, autrice di programmi radiotelevisivi, ha scritto saggi e libri su autori e generi del grande schermo. Tra le sue pubblicazioni: Walt Disney. Prima stella a sinistra, Da Hollywood a Cartoonia, Un marziano in tv, Rockpolitik, Il Ciotta-Silvestri, Il film del secolo. Ha diretto il quotidiano “il manifesto”. Nel 2018 esce Bambole ribelli (La nave di Teseo) scritto con Roberto Silvestri.
Roberto Silvestri, giornalista e critico cinematografico, conduttore di “Hollywood Party” (Radiotre), ha pubblicato Da Hollywood a Cartoonia (manifestolibri), Macchine da presa (minimum fax) e Il Ciotta-Silvestri – Cinema (Einaudi), raccolta di recensioni del “manifesto”, di cui ha curato il supplemento culturale “Alias”. Tra i fondatori del cineclub Il Politecnico, ha diretto i festival di Lecce, Rimini, Bellaria, Aversa, Ca’ Foscari, Sulmona e la collana “Illegal and wanted” per Raro Video.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2019 - 16:48

facebook

ULTIM'ORA

Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE