Fiducia nei medici e nell’autorita’ giudiziaria. E’ la posizione dell’Asl Napoli 2 Nord sul caso del paziente deceduto presso un ospedale beneventano nei mesi successivi all’effettuazione di un complesso intervento neurochirurgico eseguito dall’equipe del Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. L’odissea medica di Giulio Monaco, 68 anni, di Casalnuovo di Napoli, operaio di una manifattura tabacchi in pensione, era iniziata il 20 agosto 2018. L’Asl esprime “la massima fiducia nei confronti dei medici e dell’autorita’ giudiziaria, rinnovando il cordoglio ai familiari”. In una nota e’ detto che l’Unita’ operativa complessa di neurochirurgia di Pozzuoli “rappresenta un’eccellenza in Campania, attraendo pazienti anche da fuori regione per gli interventi al cranio e alla colonna vertebrale. Quasi sempre i pazienti trattati dal reparto presentano un quadro clinico complesso e in particolari casi, quale parrebbe essere quello del signor G. M., patologie pregresse possono ulteriormente complicare la gestione della terapia. A fronte di tali eccellenze, purtroppo, si assiste sempre piu’ spesso ad azioni legali promosse da alcuni studi professionali che hanno individuato nella sanita’ pubblica e nei medici che vi lavorano un mercato per ampliare il proprio business”.
Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto