#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Napoli, minaccia gli addetti al controllo della Stazione Centrale: arrestato migrante

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Minaccia gli addetti di R.F.I. con un paio di forbici: arrestato. Durante i controlli di sicurezza attuati nella stazione di Napoli Centrale mediante il dispositivo di restringimento degli accessi in corrispondenza dei varchi presidiati dalle pattuglie della Polfer è stato arrestato in flagranza un quarantenne ghanese responsabile di aggressione ai danni di personale ferroviario. In particolare gli agenti della Polfer hanno notato due dipendenti di RFI che indicavano una persona di colore poco distante che, in precedenza per guadagnare l’accesso al treno aveva prima cercato con forza di oltrepassare il blocco e successivamente estratto un paio di forbici dalla tasca puntandole contro di loro e minacciandoli. Gli operatori Polfer hanno avvicinato il soggetto invitandolo a togliere le mani dalle tasche ed a mostrare il contenuto, ma l’uomo ha proseguito nel suo atteggiamento violento ed aggressivo, spintonando violentemente con colpi alle braccia ed al torace, i poliziotti che sono riusciti con molta fatica a bloccarlo, rinvenendo nella tasca dei jeans indossati dall’uomo le forbici che aveva utilizzato per minacciare i ferrovieri che gli sono state immediatamente sottratte e sequestrate. L’aggressore, identificato per Kyere Francis è stato dichiarato in stato di arresto per resistenza e minaccia a incaricato di pubblico servizio e resistenza e lesioni personali dolose aggravate a pubblico ufficiale mentre gli agenti operanti, a causa dei colpi ricevuti, sono stati costretti a ricorrere alle cure mediche presso il locale nosocomio “Loreto Mare” e giudicati guaribili in gg.7 s.c.. Sottoposto a giudizio con rito direttissimo il Kiere è stato condannato a mesi 9 e giorni 20 di reclusione. Sempre nel corso dei controlli di sicurezza nella stazione di Napoli Centrale sono stati denunciati due senegalesi, O.M. e F.M. trovati in possesso di materiale contraffatto. Ingente il quantitativo di capi d’abbigliamento, calzature e accessori riportanti marchi contraffatti di famose case produttrici e di DVD e CD ‎ sottoposti a sequestro. Complessivamente sono stati conseguiti i seguenti risultati: • Nr. 2 persone arrestate; • Nr. 2.770 persone identificate; • Nr. 985 bagagli a seguito di viaggiatori controllati; • Nr. 64 treni scortati; • Nr. 13 persone deferite all’Autorità Giudiziaria; • Nr. 50 sanzioni amministrative; • Nr. 19 sequestri; • Nr. 7 fotosegnalamenti; • Nr. 2 minori rintracciati e riaffidati agli aventi potestà.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2019 - 18:04

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento