Oggi il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha firmato una direttiva dando disposizione agli uffici dell'Anagrafe comunale di procedere con l'inserimento anagrafico dei cittadini migranti presenti sul territorio cittadino ed in possesso del permesso di soggiorno temporaneo per richiedenti asilo.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
"La possibilita' di una iscrizione anagrafica consentiva, di conseguenza, la possibilita' di inserire questi migranti nei circuiti di accoglienza anche a bassa soglia e di orientarli correttamente ai servizi di base, compresi quelli sanitari, per cui risulta necessaria la residenza,soprattutto per cure mediche specialistiche o per ricoveri dedicati hanno aggiunto nella nota l'assessore ai diritti di cittadinanza, Laura Marmorale e l'assessore all'Anagrafe, Monica Buonanno -. L'attuale ridimensionamento delle strutture SPRAR (che di fatto ne mortifica e riduce drasticamente le potenzialita' e le capacita' di accoglienza) e l'impossibilita' di iscrivere i richiedenti asilo ai circuiti anagrafici produrra' intere sacche di persone abbandonate,escluse, emarginate, aumentando, di fatto, anche la possibilita' di conflitto sociale con la popolazione locale e, in ultimo, rendera' praticamente impossibile, per le Commissioni territoriali, rintracciare i richiedenti asilo sui territori per comunicare le date delle audizioni o i loro esiti". "Pur consapevoli dell'impossibilita' di non applicare una legge dello stato e in attesa che gli organi competenti ne valutino il carattere di incostituzionalita', il Comune di Napoli, anche al fine di valutare e tarare le proprie politiche di contrasto alla poverta' estrema, attraverso la direttiva del Sindaco de Magistris, da' mandato all'Ufficio Anagrafe di non privare i cittadini stranieri richiedenti asilo posti al di fuori dei circuiti di accoglienza della possibilita' di essere inseriti nell'elenco della popolazione temporanea previsto dall'art. 32 del d.p.r. 223/1989, quale minima misura di tutela dei diritti fondamentali ad essi facenti capo, indicando anche, come indirizzo di prossimita', la sede del Servizio comunale centrale di Contrasto alle Nuove Poverta' per poter consentire di ricevere e inviare comunicazioni alle commissioni territoriali", hanno concluso nella nota l'assessore ai diritti di cittadinanza, Laura Marmorale e l'assessore all'Anagrafe, Monica Buonanno.
Napoli: il sindaco dispone inserimento anagrafico cittadini migranti con permesso e richiedenti asilo
Notizie del giorno
- 16:39
- 16:27
- 16:04
- 15:40
- 15:24
- 15:24
- 15:04
- 14:44
- 14:23
- 13:37
- 13:02
- 12:50
- 12:38
- 12:26
- 12:14
- 12:02
- 11:21
- 11:03
- 10:44
- 10:17
- 10:02
- 09:42
- 09:19
- 09:06
- 07:51
- 07:30
- 06:13
- 00:11





