Quartieri Napoli

Napoli, dal Comune arriva l’ ok all’ampliamento dell’Istituto Superiore ‘Giancarlo Siani’

Condivid

Il sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Luigi de Magistris, ha approvato questa mattina, con propria deliberazione, il progetto di fattibilità tecnica ed economica per l’ampliamento dell’Istituto di istruzione secondaria superiore ‘Giancarlo Siani’ di via Gaudiosi a Casalnuovo, che prevede un finanziamento di 2 milioni e 900mila euro. L’intervento nasce dalla verifica del fatto che l’Istituto, realizzato dall’Ente di piazza Matteotti nel 2005, in seguito all’aumento della popolazione del comune a nord di Napoli e di quelli limitrofi, non riesce più a soddisfare le mutate esigenze della platea scolastica. Per questo motivo la Città Metropolitana ha deciso di procedere all’ampliamento del plesso, con la costruzione di un nuovo edificio da affiancare ai tre esistenti, per la realizzazione di ulteriori 12 aule e dei servizi annessi. La nuova struttura avrà una superficie coperta di circa 900 mq, e sorgerà nella parte retrostante il corpo principale e a fianco del corpo palestra, su un’area ora utilizzata per attrezzature sportive all’aperto che verranno trasferite in un’altra area immediatamente adiacente. L’Istituto consta attualmente di tre edifici: un edificio principale, di circa 2.200 mq, in cui sono allocate la maggior parte delle aule didattiche e dei laboratori; un secondo, di circa 400 mq, che ospita l’auditorium, ed un terzo, di circa 900 mq, in cui è ubicata la moderna palestra corredata di apposite gradinate per il pubblico. “Con questo atto – ha affermato il sindaco Metropolitano – diamo seguito ad una mozione approvata dal Consiglio Metropolitano che disponeva l’ampliamento della scuola di Casalnuovo, e continuiamo nel nostro incessante lavoro di ammodernamento degli istituti superiori con la messa in campo del più grande finanziamento sulla scuola dai tempi del terremoto. Lo stiamo facendo assumendocene la responsabilità, interpretando le leggi in maniera costituzionalmente orientata, perché riteniamo che il diritto allo studio dei nostri ragazzi debba essere tutelato al di là di ogni vincolo finanziario che il Governo possa apporre”. “Quello varato oggi dal sindaco de Magistris – ha aggiunto il Consigliere Metropolitano Delegato alla Scuola, Domenico Marrazzo – è un provvedimento importante, perché dimostra che la Città Metropolitana sta ponendosi come obiettivo strategico prioritario l’aumento della qualità della formazione dei nostri giovani, sia in città che nell’area metropolitana, affinché possano affrontare le sfide con il mondo del lavoro che li attendono nella maniera migliore”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2019 - 14:25
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai domiicliari

Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:56

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo impazzire le future spose

Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:17

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi, arrestato 39enne di Napoli

Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:53

Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo

Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:34

Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito

Terzigno - Killer dalla mira poco precisa oppure uccisione volontaria del cane? E' l'angosciante interrogativo… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 09:51

Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video su Tik Tok

Cicciano– Rombi assordanti, stridii di gomme e urla nella quiete della notte: è l'allarme che… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 08:53