#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Napoli, assegnata la gara per la riqualificazione del Lungomare: lavori per oltre 13 milioni di euro

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Si è concluso l’iter amministrativo per l’assegnazione della gara per l’affidamento della progettazione esecutiva, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e il rilievo dell’intervento di riqualificazione ciclo-pedonale del lungomare di Napoli, nel tratto compreso tra piazza Vittoria e il Molosiglio. Al bando hanno partecipato quattro studi internazionali che sono stati giudicati e valutati, oltre che da tecnici del Comune di Napoli, anche dal direttore della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Napoli, Luciano Garella. La gara è stata vinta da “Rtp Studio Discetti-TecnoInn spa”. Il progetto, il cui valore complessivo dei lavori è di 13,2 milioni di euro, prevede: la sostituzione della pavimentazione attuale in asfalto con una nuova pavimentazione in pietra lavica, come prescritto dalla Soprintendenza; l’ampliamento del marciapiede lato edifici, al fine di aumentare lo spazio pubblico per la sosta dei pedoni, regolamentando quello destinato alle occupazioni da parte di bar e ristoranti; la razionalizzazione delle attuali funzioni stradali attraverso la realizzazione di due corsie veicolari, per garantire il transito dei mezzi di soccorso e di quelli autorizzati; la realizzazione di uno spazio da destinare all’uso ciclabile, in coerenza con il tracciato generale della rete cittadina, e la previsione di aree pubbliche di sosta per i pedoni e di aree da destinare all’occupazione da parte di bar, ristoranti e alberghi; la rifunzionalizzazione del sistema di raccolta delle acque di piattaforma e degli impianti fognari, risolvendo le attuali criticità; l’adeguamento e l’implementazione dell’impianto di pubblica illuminazione, attraverso sistemi sostenibili e di risparmio energetico. Successivamente alla sottoscrizione del contratto, subordinata alle necessarie verifiche previste dalla legge, i progettisti avranno a disposizione 30 giorni per redigere il rilievo e il progetto esecutivo, seguirà il bando di gara per la realizzazione dei lavori, così come previsto dalla normativa in materia. “Proseguono le azioni dell’Amministrazione comunale – dichiarano gli assessori Carmine Piscopo e Mario Calabrese – per consolidare le scelte che hanno consentito, dal 2012 ad oggi, di trasformare il Lungomare di Napoli in un luogo di incontro, di passeggio, di tempo libero, di godimento delle bellezze naturali e degli eventi sportivi. Gli interventi previsti dal progetto principalmente a favore della pedonalità, della ciclabilità, della fruizione del paesaggio, danno forma fisica a quanto, con l’introduzione della Ztl, è già diventato realtà: restituire ai cittadini, pedoni, ciclisti e runners uno spazio pubblico vivibile, attraversabile e aperto alla fruizione di tutti”, concludono.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2019 - 18:04

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento