Napoli e Provincia

Mugnano, l’amministrazione Sarnataro inaugura il primo teatro comunale della città: venerdì il taglio del nastro

Condivid

Mignano. L’Amministrazione Sarnataro inaugura il primo teatro comunale della città. La cerimonia del taglio del nastro si terrà venerdì 25 gennaio alle ore 9 in via Cesare Pavese I traversa. La sala polifunzionale potrà essere utilizzata per spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, concerti, convegni e esposizioni artistiche. “La struttura – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Amatore – ha circa 400 posti a sedere. Oltre al palcoscenico, con annessi camerini, è dotata anche di una sala regia per la proiezione di film. Inoltre abbiamo voluto realizzare un doppio ingresso, uno diretto dalla scuola Illuminato ed un altro indipendente su via Cesare Pavese proprio per rendere il teatro accessibile a tutti i cittadini anche in orario extra scolastico”. All’evento parteciperanno rappresentanti delle istituzioni locali e regionali. “Finalmente siamo pronti a restituire alla città un’opera che per troppi anni è rimasta incompiuta – commenta il presidente della Commissione consiliare ai Lavori Pubblici Pasquale Liccardo – Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra che per noi non rappresenta un traguardo ma solo un tassello di un puzzle che ha come scopo il miglioramento della qualità della vita nel nostro territorio. Ringrazio l’assessore Amatore, il gruppo di Progetto Democratico e l’intera maggioranza per il lavoro svolto”. Entusiasta il sindaco Luigi Sarnataro: “Raggiungiamo, ancora una volta, un risultato storico per Mugnano che finalmente avrà un teatro comunale con tutti i crismi e degno di questo nome. Ringrazio innanzitutto le forze politiche che mi sostengono per aver creduto fortemente in quest’opera, gli assessori al ramo Amatore e Puzone che in questi anni hanno seguito i lavori e le amministrazioni precedenti che hanno lavorato al progetto. Dopo il liceo di via Crispi e le tre ville comunali, venerdì inauguriamo un’altra opera pubblica prevista dal nostro programma, mantenendo gli impegni presi con i cittadini”. Dopo il taglio del nastro la mattinata continuerà con la celebrazione per il Giorno della Memoria, insieme agli alunni e ai docenti della scuola Illuminato. All’iniziativa interverranno i fratelli Ugo e Tullio Foà, vittime delle leggi razziali e della persecuzione italiana dei cittadini ebrei.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2019 - 18:47
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13