Migrants rest on the sidewalk port of Tripoli they were rescued by the Coast Guard off the coast of Tripoli, Libya, Friday, March. 3, 2017. (ANSA/AP Photo/Mohamed Ben Khalifa)
Oltre 300 persone si sono riunite spontaneamente davanti alla Prefettura di Benevento per manifestare il proprio dissenso “alle pratiche anti-migranti del Ministro dell’Interno” e per chiedere all’Europa “una nuova visione di pace e di solidarieta’ tra i popoli, per difendere l’importanza della buona accoglienza dei migranti attraverso un sistema che funziona, quello degli Sprar”. Con l’hashtag #apriteiporti si sono riunite 50 sigle tra comuni, associazioni, enti e cittadini che hanno formato il coordinamento Sannio Antirazzista, nato proprio con l’intento di fare rete tra le diverse realta’ provinciali. “La nostra carta costituzionale – ha detto Pasquale Basile, uno degli animatori del coordinamento – difende i principi di inclusione, solidarieta’ e uguaglianza. Oggi questi valori fondamentali sono sotto attacco”. “Le relazioni umane sono al centro dei nostri porti, siamo porti di terra – ha aggiunto Angelo Moretti, Consorzio “Sale della Terra” ed altra anima di Sannio Antirazzista- Ogni volta che vorranno chiudere un porto, ogni volta che vorranno calpestare i diritti umani delle persone, incontriamoci in questa piazza per manifestare”.
Napoli si prepara a vivere sette giorni di spettacolo e cultura nel cuore dell’estate. Torna… Leggi tutto
Pozzuoli – Sabato 9 agosto, dalle 18:00 alle 2:00, il Frontemare Ambasciatori di Licola (Viale… Leggi tutto
Quello che doveva essere un test di preparazione si è trasformato in una serata ad… Leggi tutto
A Pianura, quartiere occidentale di Napoli, il T1 è molto più di un palazzo abusivo:… Leggi tutto
La Procura della Repubblica di Paola ha disposto il sequestro, su tutto il territorio nazionale,… Leggi tutto
Cambio al vertice di Napoli Servizi. L’assemblea dei soci ha nominato Francesca Maciocia nuova direttrice… Leggi tutto