Napoli e Provincia

Mariglianella Continua Attività Banco Alimentare 2019

Condivid

L’Amministrazione Comunale di Mariglianella, guidata dal Sindaco Felice Di Maiolo, garantisce la continuità del Banco Alimentare locale per le attività dell’Assessorato alle Politiche Sociali retto da Luisa Cucca. Con Delibera Giuntale n. 86 del 2017, avveniva l’adesione, su proposta del Responsabile del Servizio Affari Generali, dott. Francesco Principato, al Progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” per il triennio 2018/2020 mediante la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa con l’Associazione Banco Alimentare Campania Onlus.
Vengono quindi rinnovate le procedure per assicurare l’erogazione di un pacco mensile contenente prodotti alimentari, da gennaio a dicembre 2019, escluso il mese di agosto, a n. 170 nuclei familiari residenti a Mariglianella in comprovate condizioni di disagio economico.
Con manifesto cartaceo, a firma del Sindaco Di Maiolo, dell’Assessore Cucca e del responsabile del Serviziio AA. GG. Dott. Principato, e tramite il sito istituzionale del Comune di Mariglianella, la Cittadinanza viene esaustivamente informata con uno specifico Avviso Pubblico, emanato in esecuzione della Determina Dirigenziale del Servizio AA.GG. n. 17/2019, mentre il competente Ufficio dei Servizi Sociali sta raccogliendo le domande che vanno prodotte rispettando l’apposito modello scaricabile dal sito istituzionale www.comune.mariglianella.na.it oppure può essere ritirato presso l’Ufficio del Segretariato Sociale della Sede Comunale in via Parrocchia.
Alla data del citato Avviso i richiedenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti, pena l’esclusione dal beneficio: residenza nel Comune di Mariglianella; reddito ISEE inferiore o pari al valore economico delle fasce di accesso di seguito indicate; assenza di assistenza alimentare da parte di altri Organismi che forniscono aiuti alimentari sul territorio.
Le fasce reddituali di accesso sono definite in base al numero dei componenti il nucleo familiare e utilizzando come parametro di riferimento il Minimo Vitale (trattamento pensionistico minimo annuo riservato ai lavoratori dipendenti o autonomi pari, per il 2019, ad € 513,01 x 13 mensilità, per complessivi € 6.669,13 annui).
All’istanza, debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta, va allegata la seguente documentazione
1. copia del documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale sia del richiedente che di tutti i componenti il nucleo familiare;
2. copia del documento di riconoscimento in corso di validità delle persone espressamente delegate dal richiedente al ritiro del pacco;
3. attestazione ISEE in corso di validità con scadenza 15.01.2020, priva di annotazioni di omissioni /difformità;
4. dichiarazione sostitutiva di certificazione relativa alle fonti di sostentamento della persona in caso di attestazione ISEE pari a zero/0,00 allegando documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale del soggetto che presta aiuto economico;
5. copia permesso di soggiorno per i cittadini extracomunitari in corso di validità;
6. copia di eventuale provvedimento di sfratto dell’abitazione;
7. copia di eventuale provvedimento restrittivo della libertà emanato da parte dell’Autorità giudiziaria.
Le istanze, corredate della necessaria documentazione, dovranno essere presentate a mano, in busta chiusa, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Mariglianella, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 28.02.2019, a pena di esclusione.
Sulla busta, oltre alle indicazioni del mittente e del destinatario, dovrà essere riportata la dicitura: “Sostegno alimentare – Anno 2019”. Le domande non sottoscritte e non compilate correttamente in ogni sua parte e/o mancanti dei documenti obbligatori richiesti e/o corredate da attestazione ISEE recante annotazioni di omissioni/difformità saranno escluse.
A parità di requisiti, saranno applicati i seguenti criteri di priorità : presenza nel nucleo familiare del maggior numero di minori di età inferiore a sei anni ; nucleo familiare sottoposto a provvedimento di sfratto dell’abitazione; nucleo familiare in cui l’unico percettore di reddito è sottoposto a provvedimento restrittivo della libertà personale da parte dell’autorità giudiziaria.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 23 Gennaio 2019 - 20:20
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè

Benevento– Un’aggressione immotivata ha rovinato la serata di un concerto in piazza. Ieri sera, durante… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 17:34

Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni alla spiaggia della Mappatella

Napoli – La spiaggia della Mappatella, uno dei lidi più frequentati di Napoli, sta vivendo… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 17:04

San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi in meno di un mese

San Prisco  – Un blitz dei Carabinieri di San Prisco, con il supporto del Nucleo… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 16:29

Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento

Napoli - Scene da film per le strade di Napoli e un inseguimento inter-forze per… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 15:55

Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla Doganella

Napoli – Cedimento improvviso del manto stradale in viale Umberto Maddalena, e scatta la chiusura… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 15:40

Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3 persone, una legata a un clan

Napoli - Un'operazione congiunta di Carabinieri e Polizia Municipale ha inferto un duro colpo all'abusivismo… Leggi tutto

27 Agosto 2025 - 15:09